-
2 aprile 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
880
Anni 430-426 a.C. Peste ateniese, 70-100 mila vittime durante la guerra con Sparta, politicamente importante anche perché vi...
-
2 aprile 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
698
La Spagnola La più spaventosa è stata la Spagnola, pandemia del 1918-1920 (dilagata in due ondate, una primaverile e una...
-
2 aprile 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
482
Nel 2003 arriva la Sars (prima epidemia da coronavirus del ventunesimo secolo), molto contagiosa ma poco letale (8240 vittime nel...
-
2 aprile 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
1052
L’influenza asiatica Nell’ultimo secolo, un’altra epidemia trasmessa da uccelli (anatre selvatiche dalla Cina) è stata...
-
2 aprile 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
511
Influenza pandemica pdm09 (H1N1) Prima del Covid-19, l’unica pandemia influenzale del XXI° secolo era quella del 2009...
-
25 marzo 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
481
Come ha ricordato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) in un breve documento con i consigli su come gestire lo stress,...
-
25 marzo 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
549
Molte persone dovranno passare questi giorni chiuse in un spazio ridotto con altre persone con cui non stanno bene, che si tratti...
-
25 marzo 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
934
Per prima cosa, potete spiegare loro in modo semplice che cosa sta succedendo. Explora, il Museo dei bambini di Roma, ha messo a...
-
25 marzo 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
541
Per gli adolescenti accettare l’isolamento forzato è particolarmente difficile perché hanno bisogno dei contatti con i loro...
-
20 marzo 2020 •
Covid-19, In evidenza, SALUTE •
562
Il Ministero della Salute ha fornito un vademecum su cosa fare in caso di dubbi. Eccoli: 1) bisognerà fare attenzione a febbre e...