COSTA PARADISO: IL TAR STRONCA OGNI RICORSO: SCATTANO MULTE, SIGILLI E DENUNCE

by • 24 giugno 2025 • Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale FerraraCommenti (0)1818

Trinità d’Agultu e Vignola, 24 giugno 2025

L’ulteriore ordinanza è chiara: niente più proroghe. Il sindaco Giampiero Carta: “Abbiamo fatto l’impossibile, ora basta”.
di Pasquale Ferrara

L’inequivocabile ordinanza del TAR è una vittoria per la legalità e per l’ambiente“, commenta il sindaco Giampiero Carta, che non usa mezzi termini: “Abbiamo concesso tempo inimmaginabile, ascoltato ogni ricorso, mediato fin dove possibile. Ma ora le scuse sono finite”.

Ora non ci sono più scuse: chi non si adegua pagherà le conseguenze.
  Multe pesanti per chi non è ancora in regola con l’allaccio.
  Sanzioni ben più gravi per chi viola le ordinanze di inabilità e i sigilli applicati agli scarichi abusivi.
  Interdizione all’uso delle strutture fino alla regolarizzazione.
  Responsabilità penali in caso di inquinamento o danni ambientali.

Il TAR non lascia dubbi: Basta deroghe
I giudici hanno stabilito in modo inequivocabile:
L’allaccio è obbligatorio per tutte le utenze coinvolte.
Le ordinanze comunali sono legittime e fondate.
Niente sospensioni: le infrastrutture sono collaudate e funzionanti.

L’interesse collettivo viene prima di tutto”, conclude Carta.
La partita è chiusa. Ora la scelta è una sola: adeguarsi o subire le conseguenze.

————————————————————————

ARTICOLO CORRELATO

COSTA PARADISO: Il TAR Sardegna conferma per la seconda volta l’obbligo di allaccio alla rete fognaria
Trinità d’Agultu e Vignola, 20 giugno 2025

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per la Sardegna ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di proprietari di immobili nella Comunità del Territorio di Costa Paradiso, confermando la validità delle ordinanze emesse dal Comune di Trinità d’Agultu e Vignola che impongono l’allaccio obbligatorio alla rete fognaria.
di Pasquale Ferrara

Il contesto: le ragioni del Comune
Il Comune aveva emanato una serie di atti tra il 2023 e il 2025, tra cui:

  • Avvisi e note che intimavano ai proprietari di procedere all’allaccio alla nuova rete fognaria realizzata dalla Paradiso Costruzioni S.r.l..
  • Ordinanze sindacali specifiche per alcuni lotti, con eventuale sigillatura degli scarichi e inagibilità delle strutture in caso di inadempienza.

Una conferma chiara e inequivocabile

Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) ha respinto nuovamente i ricorsi presentati contro le disposizioni del Comune, stabilendo in modo inequivocabile che:

  • L’allaccio alla rete fognaria è obbligatorio per tutte le utenze interessate.
  • Non sussistono i presupposti per sospendere l’efficacia dei provvedimenti, dato il collaudo positivo delle infrastrutture e la necessità di porre rimedio agli scarichi fuori norma.
  • Le note e le ordinanze comunali che impongono l’allaccio alla rete fognaria sono legittime e fondate.
  • Le abitazioni non conformi potranno essere interdette all’uso fino alla regolarizzazione degli allacci.

Questa ordinanza conferma la legittimità dell’operato dell’amministrazione comunale, che da tempo si impegna per garantire il rispetto delle norme ambientali e igienico-sanitarie.

Sicurezza e tutela del territorio
Le ordinanze comunali, ora pienamente validate dal TAR, hanno l’obiettivo di proteggere l’ambiente e la salute pubblica, evitando scarichi abusivi e promuovendo un corretto smaltimento delle acque reflue.
«Questa ulteriore ordinanza del TAR è una vittoria per tutta la comunità – commenta il sindaco Giampiero Carta – Ribadisce che le regole vanno rispettate e che l’interesse collettivo prevale su quello dei singoli».

Cosa succede ora?
I proprietari delle abitazioni ancora non conformi dovranno adeguarsi alle disposizioni, procedendo con l’allaccio alla rete fognaria. In caso contrario, resteranno in vigore le interdizioni all’uso degli immobili, come stabilito dalle ordinanze comunali.

Una decisione che chiude la questione e rafforza l’autorità del Comune nella gestione del territorio, nel pieno rispetto della legalità e dell’ambiente.

————————————————————————

FOTO DEL COMUNE DI TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA

Con uno stile amministrativo privo di retorica e centrato sui fatti, Giampiero Carta rappresenta un esempio di come la politica locale possa essere vicina ai bisogni reali dei cittadini.
La sua sfida ora è consolidare i risultati raggiunti e proseguire con nuovi interventi strutturali, mantenendo sempre al centro l’interesse della comunità.


Giampiero Carta, presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura, si conferma come una figura amministrativa concreta e determinata, capace di coniugare pragmatismo e visione strategica per lo sviluppo del territorio.

Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro

Ascolta audio 01:45 minuti

Listen to the 1:49-minute audio

Un Sindaco Vicino alla Gente
Con uno stile diretto e una spiccata capacità di ascolto, Carta ha saputo guadagnarsi la fiducia dei cittadini, ponendosi come un amministratore accessibile e risolutivo. La sua leadership si basa su un approccio pratico, lontano dagli eccessi della politica, ma focalizzato sul miglioramento della qualità della vita nella comunità.

Progetti e Risultati Tangibili
Giampiero Carta ha promosso e realizzato diverse iniziative volte a potenziare i servizi pubblici, migliorare le infrastrutture e valorizzare il turismo, settore cruciale per l’Alta Gallura.

Tra i traguardi più significativi:
– Il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link firma della convenzione), nonché la costruzione della CASA DI COMUNITÀ TRINITÀ D’AGULTU (link Video) per potenziare i servizi sanitari locali.
– Miglioramento della viabilità e manutenzione delle strade comunali.
– Potenziamento dei servizi sociali, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
– Sviluppo di politiche turistiche integrate per attrarre visitatori anche nella bassa stagione.
– Collaborazione con l’Unione dei Comuni per ottimizzare risorse e servizi, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza.

La Guida dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura
Come presidente dell’Unione dei Comuni, Giampiero Carta lavora per rafforzare la cooperazione tra i territori, favorendo progetti condivisi in ambito ambientale, turistico e di protezione civile. La sua capacità di mediazione e la volontà di superare le divisioni hanno contribuito a creare una governance più coesa ed efficace.

La sua elezione è stata accolta con favore da tutti i sindaci dell’Unione, che hanno riconosciuto in lui un politico capace in grado di guidare l’ente intercomunale in un momento cruciale per il territorio.
————————————————————————
La nuova GIUNTA:

GIAMPIERO CARTAPRESIDENTE Giunta

EMILIANO DEIANA – COMPONENTE Giunta

MAURO AZZENA – COMPONENTE Giunta

AGOSTINO PIREDDA – COMPONENTE Giunta

MARCO DEMURO – COMPONENTE Giunta
————————————————————————


Per Trinità d’Agultu e Vignola, così come per l’intera Alta Gallura, Giampiero Carta incarna una guida affidabile, capace di tradurre le idee in azioni concrete. E in un’epoca in cui la fiducia nelle istituzioni è spesso labile, figure come la sua dimostrano che una politica sana e orientata al bene comune è ancora possibile.

Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro

Ascolta audio 01:45 minuti

Listen to the 1:49-minute audio
________________________________________________________________
foto in copertina: Giampiero Carta Sindaco

________________________________________________________________

Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________

Ascolta audio di circa 2 minuti

Listen to the 2-minute audio

Redazione Costa Paradiso News
20 giugno 2025 alle 13:02

© 2025 Costa Paradiso News

________________________________________________________________

ARTICOLI di Pasquale Ferrara

link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

________________________________________________________________


COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)


_______________________________________________________________

In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________

Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ

______________________________________________________________

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *