In Corea del Sud, il tasso di povertà tra gli over 65 è tra i più alti al mondo, spingendo molti a cercare impiego nonostante l’età avanzata
di Pasquale Ferrara
In una delle economie più avanzate dell’Asia, gli anziani si trovano sempre più costretti a tornare a lavorare per sopravvivere. In Corea del Sud, quasi metà degli over 65 vive in povertà, secondo i dati dell’OCSE, e molti, nonostante l’età avanzata, devono accettare lavori precari e malpagati per arrivare a fine mese.
Una pensione insufficiente
Il sistema pensionistico sudcoreano, introdotto solo nel 1988, garantisce assegni medi di circa 300.000 won (200 euro) al mese, una cifra del tutto inadeguata al costo della vita di Seul, dove l’affitto di un monolocale può superare i 700.000 won (500 euro). Di conseguenza, molti anziani continuano a lavorare in piccoli negozi, come addetti alle pulizie o persino come raccoglitori di rifiuti.
“Ho lavorato per 30 anni in un’azienda, ma la mia pensione non basta nemmeno per le medicine“, racconta Kim Young-ho, 72 anni, che ora fa il fattorino per un servizio di consegne. “Non posso permettermi di smettere.”
Il record negativo di fertilità aggrava il problema
La Corea del Sud ha il tasso di natalità più basso al mondo (0,72 figli per donna nel 2023), il che significa che sempre meno giovani dovranno sostenere un numero crescente di anziani. Senza riforme radicali, il sistema pensionistico rischia il collasso.
Il governo ha cercato di incentivare l’assunzione di over 60 con sussidi alle aziende, ma molti anziani finiscono nel lavoro informale, senza tutele né sicurezza.
Proteste e richieste di riforma
Alcuni gruppi di pensionati stanno chiedendo al governo di aumentare le pensioni minime e di garantire un reddito dignitoso. “Abbiamo costruito questo Paese durante la crescita economica degli anni ‘80 e ‘90, e ora ci abbandonano”, denuncia un manifestante durante una protesta a Seul.
Cosa succederà ora?
Il governo sta valutando un aumento delle pensioni, ma senza un ripensamento del sistema fiscale, la sostenibilità è in dubbio.
Alcuni esperti propongono di alzare l’età pensionabile (attualmente 62 anni), ma molti anziani non hanno alternative lavorative.
Senza interventi, il rischio è un aumento del divario sociale e del malcontento tra le generazioni più anziane.
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
2 giugno 2025 alle 8:27
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________