Skype sarà ufficialmente dismesso dopo 22 anni

by • 2 maggio 2025 • TECNOLOGIA, Visualizza in HomeCommenti disabilitati su Skype sarà ufficialmente dismesso dopo 22 anni77

Addio a Skype: la piattaforma per le videochiamate chiude i battenti dal 5 maggio 2025, dopo 22 anni di onorato servizio: a darne conferma ufficiale Microsoft, che in un breve video ha spiegato agli utenti che chat e dati personali “migreranno” gratuitamente su Teams.

Skype è stato per anni uno dei servizi di comunicazione più popolari al mondo. Lanciato 21 anni e mezzo fa, il 29 agosto 2003, ha raggiunto il suo apice intorno al 2013 con circa 300 milioni di utenti attivi. L’arrivo di nuove piattaforme ha modificato profondamente il modo in cui le persone comunicano. App come WhatsApp e Telegram hanno reso la messaggistica più immediata, mentre Zoom (che ha ricevuto una grossa spinta dalla pandemia di COVID-19) ha guadagnato popolarità nelle videoconferenze.

Microsoft ha acquisito Skype nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’acquisizione era quello di consolidare la propria presenza nelle comunicazioni digitali. Ma già nel 2016 ha introdotto Microsoft Teams, inizialmente pensato per le aziende. La sua adozione è cresciuta rapidamente, soprattutto durante la summenzionata pandemia, quando il lavoro da remoto è diventato per molti la norma. Teams non solo ha integrato le funzionalità di Skype, ma ha offerto strumenti più avanzati per la collaborazione, come la gestione di riunioni e calendari, diventando la piattaforma preferita da remote worker di tutto il mondo e, più recentemente, anche da chi fa un uso personale della piattaforma.

Dal 2021 Microsoft ha gradualmente ridotto il supporto per Skype. Con Windows 11, l’azienda ha scelto Teams come applicazione predefinita per le comunicazioni, relegando Skype a un ruolo secondario. Nel 2023, il numero di utenti attivi giornalieri di Skype era sceso a circa 36 milioni, un dato lontanissimo dai suoi anni d’oro. Nel frattempo, Teams ha continuato a crescere fino a raggiungere una base utenti di 320 milioni!

Cosa cambia per gli utenti Skype
Se siete tra coloro che usano regolarmente Skype, cosa cambia per voi? Microsoft ha fatto sapere che gli utenti hanno tempo fino al 5 maggio 2025 per decidere come procedere. In prospettiva della deadline annunciata da Microsoft, le possibilità di scelta sono sostanzialmente due:

Passare a Teams gratuitamente: la transizione è pensata per essere il più semplice possibile. Accedendo a Teams con le credenziali Skype, gli utenti troveranno le loro chat e i contatti già sincronizzati. Inoltre, per un primo periodo di “transizione”, sarà possibile continuare a comunicare con utenti Skype direttamente da Teams.

Esportare i dati Skype: chi non vuole passare a Teams può scaricare la cronologia delle chat e i contatti prima della chiusura definitiva.

Per chi ha utilizzato Skype per le chiamate a numeri fissi o mobili, ci sono alcuni cambiamenti importanti. Le funzionalità di telefonia non saranno disponibili su Teams Free, perché Microsoft ritiene che le abitudini degli utenti siano cambiate e che la maggior parte delle persone utilizzi ormai piani dati mobili per le chiamate. Chi ha ancora credito Skype potrà usarlo tramite il tastierino numerico disponibile su Skype Web e Teams per un periodo di tempo limitato.

________________________________________________________________


COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 02 gennaio 2024)


_______________________________________________________________

In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________

Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ

______________________________________________________________

.

Pin It

Comments are closed.