-
23 gennaio 2023 •
Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO •
260
ATTO DI INDIRIZZO PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO, PARCHEGGI E MANUTENZIONE STRADE NEL...
-
23 gennaio 2023 •
In evidenza •
14215
PER ACCEDERE ALL’ARCHIVIO NOTIZIE DAL VILLAGGIO – ULTIME NOTIZIE – RENDICONTI FINANZIARI MENSILI DELLA...
-
16 gennaio 2023 •
Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO •
361
Ci son volute due sentenze della Corte d’Appello di Cagliari che riconoscevano nella Comunità del Territorio di Costa Paradiso...
-
15 gennaio 2023 •
ESTERI, In evidenza •
48
A poco più di un decennio dal disastro di Fukushima, il Giappone tornerà ad investire con forza nel nucleare. Il governo del...
-
15 gennaio 2023 •
In evidenza, SOCIALE •
156
Paolo Crepet (Torino, 17 settembre 1951) è uno psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano. 40 anni di...
-
15 gennaio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
46
L’oro, come ormai sappiamo, è considerato il bene rifugio per eccellenza, particolarmente apprezzato in fasi di incertezza...
-
15 gennaio 2023 •
In evidenza, SALUTE, SOCIALE •
45
DISORGANIZZAZIONE. La ricerca scientifica per lo più dà ragione a Marie Kondo, la guru giapponese dell’arte del riordino...
-
15 gennaio 2023 •
In evidenza, VINO & CIBO •
39
Addio alla bustina di zucchero, destinata a sparire dai banconi dei bar di tutta l’Unione Europea. Nella proposta di...
-
15 gennaio 2023 •
In evidenza, VINO & CIBO •
41
Via libera Ue alla farina di grilli. Sarà in pane, biscotti e tanti altri prodotti. Nel parere scientifico chiesto dalla...
-
15 gennaio 2023 •
In evidenza, SOCIALE •
52
L’inverno demografico mette in discussione quell’insieme di valori, gettando un’ombra sul futuro del nostro contesto umano...