Terra di bellezza selvaggia e potenziale inespresso.
La Sardegna ha a lungo navigato in acque incerte, sospesa tra la ricchezza delle sue risorse e la zavorra di un assistenzialismo storico. Un modello ereditato dal secondo dopoguerra, pensato per sostenere, ha spesso finito per imbrigliare lo spirito d’iniziativa, creando un paradosso stridente: un’isola baciata dalla natura, custode di una cultura millenaria e animata da un capitale umano vivace, ma con un’economia che fatica a decollare.
Oggi, mentre l’Europa ridisegna le politiche di coesione, la Sardegna si trova a un bivio cruciale: continuare a subire la corrente o issare le vele verso un futuro di autonomia e prosperità.
di Pasquale Ferrara
per la rubrica “Oltre la Notizia”
ASCOLTA L’AUDIO DI 2 MINUTI: ‘SARDEGNA DEL FUTURO’ – CON NIZZI, FASOLINO, CARTA, MURETTI, ALBIERI & LAI
LISTEN to the 2-MINUTE AUDIO: ‘SARDINIA OF THE FUTURE’ – FEATURING NIZZI, FASOLINO, CARTA, MURETTI, ALBIERI & LAI
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
10 aprile 2025 alle 8:47
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________