Bandiera Blu 2025: Trinità d’Agultu e Vignola brillano per acque cristalline, accoglienza e tradizione
di Pasquale Ferrara
Un premio che valorizza il futuro
Il sindaco Giampiero Carta, l’assessora al Turismo Laura Suelzu e l’intera comunità hanno accolto con orgoglio il ripetersi del riconoscimento, ribadendo l’impegno per un turismo sostenibile. “La Bandiera Blu 2025 è un sigillo di qualità, ma anche una responsabilità: vogliamo preservare questo equilibrio tra sviluppo e rispetto per l’ambiente“, ha dichiarato il primo cittadino.
Insomma, Trinità d’Agultu e Vignola sono pronte a regalare un’estate all’insegna del mare perfetto, del buon vivere e delle emozioni autentiche. Per chi cerca una Sardegna meno convenzionale ma ricca di anima, il biglietto è già stampato: destinazione Trinità d’Agultu e Vignola Bandiera Blu 2025.
Anche quest’anno, il Comune di Trinità d’Agultu e Vignola si è aggiudicato l’ambita Bandiera Blu 2025, riconoscimento internazionale che premia la qualità delle acque, la sostenibilità ambientale e i servizi turistici offerti. Un traguardo che conferma l’eccellenza di questa perla della Gallura, dove natura, ospitalità e gusto si incontrano per regalare vacanze indimenticabili.
Acque da sogno: cristalline e incontaminate
Le spiagge di Trinità d’Agultu e Vignola incantano per i loro fondali trasparenti e le sabbie finissime, bagnate da un mare dalle sfumature turchesi. Località come Cala Sarraina, La Marinedda, La Spiaggia Lunga di Isola Rossa e Li Cossi sono autentici paradisi per gli amanti del sole e del relax, ma anche per chi cerca snorkeling, kayak o semplicemente una nuotata in acque pure e sicure, rigorosamente monitorate.
Ospitalità gallurese: accoglienza autentica e prezzi accessibili
Uno dei punti di forza di questa destinazione è l’ospitalità genuina, che fa sentire i visitatori come a casa. Dalle famiglie ai giovani viaggiatori, tutti trovano soluzioni su misura: B&B, hotel, residence e campeggi offrono sistemazioni qualitativamente alte a prezzi competitivi, lontani dalle congestioni (e dai costi proibitivi) di altre località più inflazionate.
Divertimento e avventura tra mare e entroterra
Chi pensa che qui ci si annoi si sbaglia di grosso! Oltre alle escursioni in barca lungo la costa (con visite alle cale segrete), il territorio offre trekking nel Parco di Monte Pulchiana, tour in quad e mountain bike tra le campagne galluresi, e persino lezioni di surf grazie al vento ideale di La Marinedda.
La sera, poi, il divertimento continua tra live music, eventi enogastronomici e sagre che animano il borgo.
Specialità gastronomiche: un viaggio nel gusto
La Bandiera Blu non premia solo il mare, ma anche la cultura enogastronomica locale. A Trinità d’Agultu e Vignola, i ristoranti e le trattorie propongono piatti della tradizione: dai malloreddus al sugo di cinghiale, dal porceddu arrosto fino alle seadas irrinunciabili, il tutto accompagnato da vermentini doc e olio extravergine a km zero. E per chi ama lo street food, le bancarelle offrono pani cunzatu e frisgioli (frittelle di mare) da gustare in spiaggia.
Foto in basso Laura Suelzu (Assessora al Turismo)
link TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
13 maggio 2025 alle 18:01
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________
LOGO COSTA PARADISO RICURVO PICCOLO