Andrea Moccia e Geopop: Quando la Scienza Diventa Virale
Dalla Geologia ai Social Media: La Storia di un Visionario
di Pasquale Ferrara
Andrea Moccia, napoletano doc ma cittadino del mondo, ha trasformato la sua formazione da geologo in una missione: portare la scienza nelle case (e negli smartphone) di milioni di persone.
Dopo sette anni di ricerca in Francia e un’esperienza in Snam, ha lasciato un lavoro stabile per lanciare Geopop nel 2018, inizialmente come esperimento su Facebook. Oggi, la sua creatura è una startup di successo nel portfolio di Ciaopeople, con una redazione di 24 persone e numeri da capogiro:
- 13+ milioni di follower tra Instagram, TikTok, YouTube e Facebook
- 7 milioni di visualizzazioni mensili sul sito
- Oltre 1 miliardo di views cumulativi sui social
La Formula Segreta: Rigore Scientifico + Linguaggio Pop
Geopop non è la solita pagina di divulgazione. Qui, terremoti, cambiamenti climatici e scoperte spaziali vengono spiegati con emoji, meme e un tono frizzante, senza perdere accuratezza. Esempi di successo?
- Video virali come “Perché l’Italia trema?” (5M di views)
- Collaborazioni con ESA, NASA e istituzioni scientifiche
- Serie tematiche su TikTok che smontano fake news in 60 secondi
Non Solo Social: Eventi, Libri e Progetti Educational
Moccia ha portato Geopop oltre lo schermo:
- Tour live in università e festival (es. BergamoScienza)
- Libri come “Le meraviglie del pianeta Terra” (Bompiani)
- Progetti scuole per avvicinare i ragazzi alle STEM
La Sfida: Combattere l’Ignoranza con la Condivisione
“In Italia, la scienza è spesso elitista. Noi la rendiamo pane per i denti di tutti”, dice Moccia. Una filosofia che paga: il 70% del pubblico ha meno di 35 anni, segno che la strategia “pop” funziona.
La Redazione Geopop
La Redazione Geopop
La Redazione Geopop
Il Futuro? Un Brand Globale
Obiettivi nei prossimi anni:
- Espansione in Europa e USA con contenuti in inglese
- Podcast e format TV in collaborazione con Mediaset e Rai
- Una app per corsi di scienza interattivi
Una Scommessa (Vinta) sulla Cultura Scientifica
La scelta di Moccia di puntare sulla divulgazione “pop” ha rivoluzionato il settore in Italia, dimostrando che la scienza può essere virale, trendy e al tempo stesso affidabile. Con sede a Milano, Geopop è ormai un punto di riferimento per chi vuole capire il mondo con curiosità e spirito critico, confermando che la cultura, se ben comunicata, può diventare uno stile di vita.
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
22 aprile 2025 alle 22:06
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________