-
2 maggio 2025 •
ECONOMIA, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara, Visualizza in Home •
1046
Un REFERENDUM sulla Moneta Intera rappresenterebbe una rivoluzione nel sistema monetario di Pasquale Ferrara Perché Non Si...
-
11 aprile 2025 •
ECONOMIA, In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara •
1019
Costa Paradiso 11 aprile 2025 – Le superpotenze giocano con il fuoco, ma a bruciarsi saranno tutti gli altri di Pasquale...
-
11 aprile 2025 •
ECONOMIA, SOCIALE •
1184
Come si concretizzerà il percorso dell’indipendenza della Groenlandia? Resisterà l’isola più grande del mondo ma abitata...
-
2 febbraio 2025 •
ECONOMIA, SOCIALE •
3913
Il Testo Unico Bancario, ovvero il D.Lgs 385/1994, lascia questa discrezionalità agli istituti di credito – la maggior...
-
1 gennaio 2025 •
ECONOMIA, In evidenza •
5172
La Banca di Russia ha annunciato che rinvierà ancora una volta gli acquisti di valute estere per irrobustire le riserve. Anzi,...
-
1 gennaio 2025 •
ECONOMIA, In evidenza •
5343
Il 2024 è ormai agli sgoccioli ed è tempo di previsioni sui titoli di stato italiani per l’anno prossimo. Sappiamo che le...
-
8 dicembre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza, SOCIALE •
5202
Le misure del Decreto Fiscale 2025 mirano a semplificare l’adempimento degli obblighi fiscali, incentivando la regolarizzazione...
-
1 dicembre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
6674
Sono Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A Robinson i vincitori del Premio Nobel per l’Economia di questo 2024. L’Accademia...
-
8 ottobre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
8479
Sul debito dell’Italia il Presidente Mattarella tira le orecchie ad agenzie di rating Tradotto dal linguaggio istituzionale:...
-
8 ottobre 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
8461
Servirà il doppio del Piano Marshall del Dopoguerra, con investimenti aggiuntivi di 800 miliardi di euro l’anno anche con...