-
15 marzo 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
471
Nei prossimi tre anni le maggiori banche italiane puntano a chiudere altre 2.500 filiali, portando il numero complessivo...
-
15 marzo 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
415
Il debito pubblico italiano è cresciuto di altri 105 miliardi di euro nel 2021, per l’esattezza di 104,9 miliardi. A dirlo è...
-
1 marzo 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
478
È partita con il Cdm di mercoledì 2 febbraio la nuova sfida del governo sul Pnrr: il raggiungimento dei 45 obiettivi previsti...
-
1 marzo 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
461
Al netto dei provvedimenti in corso di adozione, il perdurare dei rincari potrebbe inasprire le tensioni sui prezzi lungo tutte...
-
1 marzo 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
403
Nel giro di una settimana, il prezzo dell’oro è salito di 25 dollari l’oncia, guadagnando circa l’1,4% e portandosi sopra...
-
3 febbraio 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
786
“L’aumento delle bollette di luce e gas, oltre ad aggravare la spesa energetica delle famiglie, sta provocando...
-
7 gennaio 2022 •
ECONOMIA, In evidenza, SOCIALE •
1125
Via libera del Consiglio dei Ministri al nuovo assegno unico per i figli (dal settimo mese di gravidanza fino a 21 anni) che...
-
7 gennaio 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
548
Qualcuno ha scritto: «Il denaro non è tutto ma certamente tiene i figli in contatto». Succede soprattutto alla morte di un...
-
2 gennaio 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
543
645 euro al mese, ecco quanto costa, basandosi sui dati del 2019, mantenere in media un figlio nel nostro Paese, con alcune...
-
20 dicembre 2021 •
ECONOMIA, In evidenza, SOCIALE •
450
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’acquisto della “prima casa”, con particolare riferimento alle imposte...