-
11 aprile 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
1000
E’ cospicuo il pacchetto di norme fiscali presente nel decreto. Il provvedimento dovrebbe prevedere la cancellazione di circa...
-
12 marzo 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
456
La sensazione, piuttosto netta, è che il cambio di passo rispetto alla precedente esperienza di Governo targata Conte sia...
-
12 marzo 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
628
I servizi annaspano, il settore della ristorazione e del turismo è ancora sottacqua, quello dei trasporti non ne parliamo. In...
-
4 marzo 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
447
L’anno nero della pandemia ha lasciato all’Italia l’eredità di un debito pubblico che a fine dicembre ha raggiunto...
-
4 febbraio 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
394
Il modello del capitalismo e dell’economia di mercato “non può più funzionare” in quanto “l’accelerazione” della...
-
14 gennaio 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
447
Ripresa economica Il report “2021, l’anno che verrà” ha confermato quanto già si sapeva: l’Italia è andata incontro...
-
14 gennaio 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
413
Il taglio dell’offerta saudita costerà a Riad circa 3 miliardi di dollari. Questo è il risultato della moltiplicazione dei 59...
-
2 gennaio 2021 •
ECONOMIA, In evidenza •
444
In una lunga lettera inviata al governo italiano, la BCE ha tirato le orecchie al nostro Paese sull’operazione “cashback”,...
-
27 dicembre 2020 •
ECONOMIA, In evidenza •
684
Le economie globali si avvicinano «al bordo di una scogliera»: c’è una seconda ondata anche nelle conseguenze economiche...
-
17 dicembre 2020 •
ECONOMIA, In evidenza •
635
L’autorità bancaria europea “Eba” detta il nuovo regolamento per i correntisti. Dal prossimo gennaio cambiano...