-
15 febbraio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza, SOCIALE •
324
Gli stipendi degli insegnanti italiani sono i più bassi della Pubblica amministrazione a parità di titolo di studio. Questo è...
-
1 febbraio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
330
Le banche centrali non hanno ancora smesso di porre in atto contromisure per l’inflazione, considerando che il picco dei...
-
1 febbraio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
290
È stato scoperto in Svezia, nella regione settentrionale di Kiruna, il giacimento più grande in Europa di terre rare. La...
-
1 febbraio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
257
«Le prospettive per l’area dell’euro si sono lievemente deteriorate e segnalano una crescita più debole e un’inflazione...
-
15 gennaio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
302
L’oro, come ormai sappiamo, è considerato il bene rifugio per eccellenza, particolarmente apprezzato in fasi di incertezza...
-
8 gennaio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
295
Qualche giorno fa, il governatore della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, ha coniato un termine nuovo per...
-
8 gennaio 2023 •
ECONOMIA, In evidenza •
229
Il Patto di stabilità sarà riattivato a partire dal 2024, salvo ulteriori rinvii. Non sappiamo se con un nuovo formato o...
-
27 dicembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
338
Può accadere che, a fronte di un contenzioso, il referente bancario non mostri molta comprensione o difenda in modo ostinato...
-
16 dicembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza, SOCIALE •
321
Il voucher per il lavoro occasionale sarà ripristinato a partire dall’1 gennaio prossimo. Non se ne era andato mai del tutto,...
-
16 dicembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
331
La valutazione del merito creditizio, o scoring bancario, è un sistema per valutare la solvibilità di una persona che si...