-
11 dicembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
255
«Gli utenti di Ftx Usa non hanno problemi» così twittava Sam Bankman Fried. A conti fatti verrà catalogata come l’ennesima...
-
16 novembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
787
Brand Finance ha stilato il ranking dei 100 brand più redditizi del mondo nel suo Global 500 Report annuale. Con un aumento del...
-
16 novembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
242
Le grandi banche centrali con in testa la Federal Reserve e poi, a traino, la Banca centrale europea si sono ormai completamente...
-
16 novembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
315
L’aumento di 0,75 punti del tasso di sconto della Bce non si trasferisce automaticamente sui mutui. Ma certo l’aumento del...
-
16 novembre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
277
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 3 novembre 2022 ed entro e non oltre le ore...
-
20 ottobre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
324
La guerra al caro-prezzi ora passa attraverso il rialzo record dei tassi da 75 punti base, deciso dalla Bce (i tassi di...
-
20 ottobre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
324
Il Papa chiama “alle armi” i suoi giovani per una riflessione a tutto campo sulla crescita sostenibile. E lo fa nella...
-
20 ottobre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
281
Il vertice straordinario dei leader Ue a Praga si è concluso con un altro nulla di fatto in ambito energetico. Un copione uguale...
-
20 ottobre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
253
Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia si parla di almeno 92 miliardi di euro di potere d’acquisto andati in fumo. I...
-
9 ottobre 2022 •
ECONOMIA, In evidenza •
307
Cinque aziende selezionate e cinque simulazioni di pagamento, da realizzare entro il 2023. La Banca Centrale Europea fa un altro...