DEBITO PUBBLICO ITALIANO: È ORA DI CHIEDERE L’ANNULLAMENTO

by • 14 giugno 2025 • ECONOMIA, In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale FerraraCommenti (0)515

Il debito pubblico italiano a febbraio 2025 è di circa 3.024 miliardi di euro, in aumento rispetto ai circa 2.981 miliardi di euro di gennaio 2025.
Ma siamo sicuri che questo debito debba davvero essere pagato?
di Pasquale Ferrara

In rapporto al PIL, il debito pubblico italiano dovrebbe raggiungere circa il 139% entro fine 2025, con una proiezione di stabilizzazione intorno al 140% nel 2027.

Un debito impagabile, una crisi costruita
L’Italia è uno dei Paesi più indebitati al mondo. Ci raccontano che siamo stati spendaccioni, che abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità. Ma è davvero così?

La verità è che il nostro debito è esploso dopo il 1981, quando la Banca d’Italia si è “divorziata” dal Tesoro, smettendo di acquistare i titoli di Stato invenduti. Da allora, lo Stato ha dovuto attirare investitori offrendo tassi d’interesse alle stelle (fino al 20%), facendo lievitare il debito in modo artificiale.

Abbiamo già pagato, e più del dovuto
3.300 miliardi di interessi versati su un debito che rimane immutato.
700 miliardi in più pagati dai contribuenti rispetto ai servizi ricevuti dal 1990 a oggi.

Se il debito fosse una fattura, l’avremmo già saldata più volte. Eppure, ogni anno 80-90 miliardi di euro (quasi un quinto della spesa pubblica) continuano a evaporare in interessi, sottraendo risorse a sanità, scuole e infrastrutture.

Chi ci guadagna? I veri colpevoli della crisi
Solo il 6% del debito è in mano alle famiglie italiane. Il resto? Banche, fondi d’investimento e assicurazioni – gli stessi attori che hanno provocato la crisi finanziaria globale.

Perché dovremmo continuare a pagare loro?

La storia ci insegna: i debiti si possono cancellare

Non è un’utopia:
La Germania nel 1952 vide il suo debito ridotto al 25% e dilazionato in 50 anni.
Dall’antica Mesopotamia (2400 a.C.) alle crisi moderne, l’annullamento del debito è una pratica storica.

È ora di dire BASTA
Chiedere la cancellazione del debito non è un gesto rivoluzionario, ma un atto di giustizia.

Dobbiamo rifiutare la narrazione che colpevolizza i cittadini.

Dobbiamo pretendere un’analisi trasparente del debito: quali parti sono legittime? Quali sono frodi?

Dobbiamo seguire l’esempio di Paesi che hanno ottenuto una riduzione.

Il debito non è un destino ineluttabile.

Se non lo cancelliamo, continueremo a vivere in un Paese strozzato da interessi che nessuna crescita potrà mai compensare.

È ora di alzare la voce. Il futuro dell’Italia dipende da questa battaglia.

Cancelliamo Il Debito – Basta Lacrime Di Sangue
Ogni bambino che nasce in Italia eredita un fardello di oltre 40.000 euro di debito pubblico. Un peso insostenibile, cresciuto negli anni non per colpa dei cittadini, ma a causa di meccanismi finanziari opachi e decisioni politiche scellerate.

________________________________________________________________

Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________

Ascolta audio di circa 2 minuti

Listen to the 2-minute audio

Redazione Costa Paradiso News
14 giugnoe 2025 alle 18:13

© 2025 Costa Paradiso News

________________________________________________________________

ARTICOLI di Pasquale Ferrara

link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

________________________________________________________________


COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)


_______________________________________________________________

In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________

Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ

______________________________________________________________

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *