Le contraddizioni di Trump e le minacce alla libertà politica.
In un contesto globale sempre più polarizzato, una domanda sorge spontanea: gli Stati Uniti d’America possono ancora definirsi una democrazia compiuta? La questione si fa pressante alla luce delle recenti dichiarazioni del presidente Donald Trump, il quale ha minacciato “gravi conseguenze” se il magnate Elon Musk decidesse di finanziare un nuovo partito politico.
di Pasquale Ferrara
Parole che suonano come un avvertimento autoritario, lontane dai principi di pluralismo e competizione elettorale che dovrebbero caratterizzare una democrazia sana. Trump sembra sempre più incline a logiche da “democratura” – un ibrido tra democrazia formale e tendenze autoritarie – dove la dissidenza politica viene scoraggiata con toni intimidatori.
Una deriva pericolosa
La minaccia rivolta a Musk non è un caso isolato. Già durante la sua presidenza, Trump ha più volte attaccato media indipendenti, giudici e avversari politici, cercando di delegittimare ogni forma di opposizione. Ora, con l’ipotesi di un terzo partito sostenuto da una figura influente come Musk, il tycoon reagisce con un linguaggio che ricorda quello dei regimi dove il potere si concentra in poche mani e il dissenso viene represso.
Democrazia o “democratura”?
Gli USA, culla storica della democrazia moderna, stanno vivendo un momento di profonda crisi istituzionale. Da un lato, il sistema elettorale e le garanzie costituzionali resistono, ma dall’altro, la polarizzazione e la retorica aggressiva di certi leader rischiano di eroderne le fondamenta. Se il presidente della massima carica del Paese può permettersi di minacciare un imprenditore per le sue scelte politiche, dove finisce la libertà e dove inizia l’autoritarismo?
Il futuro della democrazia americana
La risposta a questa domanda dipenderà dalla capacità delle istituzioni, della società civile e dell’elettorato di resistere alle tentazioni illiberali. Ma una cosa è certa: quando un leader parla di “gravi conseguenze” per chi finanzia alternative politiche, non siamo più nel campo della democrazia, bensì in quello delle democrature – sistemi che mantengono una facciata democratica mentre svuotano lo Stato di diritto.
Gli USA sono ancora una democrazia? Sì, ma con un punto interrogativo sempre più grande.
________________________________________________________________
Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.
Riproduzione riservata ©
________________________________________________________________
Ascolta audio di circa 2 minuti
Listen to the 2-minute audio
Redazione Costa Paradiso News
10 giugno 2025 alle 22:28
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________