Trinità d’Agultu e Vignola, 05 luglio 2025
Il Sindaco di Trinità d’Agultu e Vignola, Giampiero Carta, ha raggiunto un traguardo significativo nel percorso di regolarizzazione dell’impianto fognario di Costa Paradiso, ottenendo dalla Provincia Gallura Nord-Est Sardegna l’autorizzazione provvisoria allo scarico delle acque reflue urbane sul corpo idrico superficiale.
Il provvedimento, formalizzato con la Determinazione n. 35 del 3 luglio 2025, rappresenta un passo cruciale per garantire la conformità dell’impianto alle normative ambientali e la tutela del territorio.
di Pasquale Ferrara
L’impegno del Sindaco Carta
Da mesi, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carta lavora per adeguare l’impianto di depurazione di Costa Paradiso a tutte le garanzie di legge, in linea con i decreti nazionali e regionali. “Questo risultato è frutto di un lavoro meticoloso e della collaborazione con gli enti competenti“, ha dichiarato il Primo Cittadino. “La nostra priorità è sempre stata quella di coniugare lo sviluppo turistico con il rispetto dell’ambiente, e oggi compiamo un passo avanti fondamentale“.
I dettagli dell’autorizzazione
L’autorizzazione provvisoria, rilasciata dal Settore Ambiente, Agricoltura, Sicurezza e Istruzione della Provincia, permette lo scarico controllato delle acque reflue trattate dall’impianto, nel rispetto delle condizioni tecniche e ambientali previste. Il documento richiama una serie di atti normativi, tra cui il Decreto Legislativo 267/2000 e il Bilancio di Previsione 2025-2027 della Provincia, sottolineando la correttezza del percorso intrapreso dal Comune.
Prossime tappe
L’obiettivo ora è completare gli ultimi adempimenti per trasformare l’autorizzazione provvisoria in definitiva, garantendo così un servizio efficiente e sostenibile per residenti e turisti. “Continueremo a monitorare ogni fase del processo“, ha aggiunto il Sindaco Carta, “per assicurare che Costa Paradiso sia un modello di eccellenza nella gestione delle acque reflue”.
Intanto, la comunità locale accoglie con soddisfazione la notizia, riconoscendo nell’impegno dell’Amministrazione un segnale concreto di attenzione al territorio e alla sua vivibilità.
________________________________________________________________
Con uno stile amministrativo privo di retorica e centrato sui fatti, Giampiero Carta rappresenta un esempio di come la politica locale possa essere vicina ai bisogni reali dei cittadini.
La sua sfida ora è consolidare i risultati raggiunti e proseguire con nuovi interventi strutturali, mantenendo sempre al centro l’interesse della comunità.
Giampiero Carta, presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura, si conferma come una figura amministrativa concreta e determinata, capace di coniugare pragmatismo e visione strategica per lo sviluppo del territorio.
Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro
Ascolta audio 01:45 minuti
Listen to the 1:49-minute audio
Un Sindaco Vicino alla Gente
Con uno stile diretto e una spiccata capacità di ascolto, Carta ha saputo guadagnarsi la fiducia dei cittadini, ponendosi come un amministratore accessibile e risolutivo. La sua leadership si basa su un approccio pratico, lontano dagli eccessi della politica, ma focalizzato sul miglioramento della qualità della vita nella comunità.
Progetti e Risultati Tangibili
Giampiero Carta ha promosso e realizzato diverse iniziative volte a potenziare i servizi pubblici, migliorare le infrastrutture e valorizzare il turismo, settore cruciale per l’Alta Gallura.
Tra i traguardi più significativi:
– Il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link firma della convenzione), nonché la costruzione della CASA DI COMUNITÀ TRINITÀ D’AGULTU (link Video) per potenziare i servizi sanitari locali.
– Miglioramento della viabilità e manutenzione delle strade comunali.
– Potenziamento dei servizi sociali, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
– Sviluppo di politiche turistiche integrate per attrarre visitatori anche nella bassa stagione.
– Collaborazione con l’Unione dei Comuni per ottimizzare risorse e servizi, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza.
La Guida dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura
Come presidente dell’Unione dei Comuni, Giampiero Carta lavora per rafforzare la cooperazione tra i territori, favorendo progetti condivisi in ambito ambientale, turistico e di protezione civile. La sua capacità di mediazione e la volontà di superare le divisioni hanno contribuito a creare una governance più coesa ed efficace.
La sua elezione è stata accolta con favore da tutti i sindaci dell’Unione, che hanno riconosciuto in lui un politico capace in grado di guidare l’ente intercomunale in un momento cruciale per il territorio.
————————————————————————
La nuova GIUNTA:
GIAMPIERO CARTA – PRESIDENTE Giunta
EMILIANO DEIANA – COMPONENTE Giunta
MAURO AZZENA – COMPONENTE Giunta
AGOSTINO PIREDDA – COMPONENTE Giunta
MARCO DEMURO – COMPONENTE Giunta
————————————————————————
Per Trinità d’Agultu e Vignola, così come per l’intera Alta Gallura, Giampiero Carta incarna una guida affidabile, capace di tradurre le idee in azioni concrete. E in un’epoca in cui la fiducia nelle istituzioni è spesso labile, figure come la sua dimostrano che una politica sana e orientata al bene comune è ancora possibile.
Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro
Ascolta audio 01:45 minuti
Listen to the 1:49-minute audio
________________________________________________________________
foto in copertina: Giampiero Carta Sindaco
________________________________________________________________
ARTICOLI di Pasquale Ferrara
link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA
________________________________________________________________
COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
(Google analytics 30 marzo 2025)
_______________________________________________________________
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it
Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
________________________________________________________________
Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.
I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.
La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
______________________________________________________________
Informativa sulla Privacy
______________________________________________________________
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
PER SAPERNE DI PIÙ
______________________________________________________________
.