Notizie Flash
  • 2 maggio 2025 | IL FALLIMENTO DEL CdA MONTEROSSO-MULAS
  • 2 maggio 2025 | Costa Paradiso: LE ORIGINI – IL DECLINO – LA RINASCITA
  • 15 aprile 2025 | Sardegna al Bivio: Liberare il Futuro dai Lacci del Passato
  • 9 aprile 2025 | Comune e CdA di Costa Paradiso uniti per risolvere l’emergenza
  • 3 aprile 2025 | ALLACCIO ALLA RETE FOGNARIA: IL SINDACO CHIEDE COMPRENSIONE PER I PROPRIETARI ASSENTI
  • 29 marzo 2025 | TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA: PROMOSSA L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA
  • 28 marzo 2025 | Il SINDACO GIAMPIERO CARTA: UNA LEADERSHIP VISIONARIA
  • 28 marzo 2025 | COSTA PARADISO: SECONDA TRANCHE LOTTI DICHIARATI INAGIBILI
  • 21 marzo 2025 | IL TAR RESPINGE RICORSO CONTRO ORDINANZA DEL SINDACO ALLACCIO FOGNATURA ENTRO 30 GIORNI
  • 19 marzo 2025 | Costa Paradiso: Un traguardo storico per le infrastrutture idriche e fognarie

ven, 09 maggio 2025

Costa Paradiso News

Cerca l'offerta di lavoro giusta per te L'oroscopo del giorno La tua offerta last minute Il traghetto al miglior prezzo Inserisci il tuo annuncio
MENU
  • Dentro la notizia
  • Attualità
  • SPORT
  • VINO & CIBO
  • VIDEO Interviste
  • OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara
  • NOTIZIE DAL VILLAGGIO
  • TECNOLOGIA
  • Reclami
  • ECONOMIA
  • SALUTE
  • SOCIALE
  • Home
  • Chi sono
  • Programma
  • Contatti
  • Archivio Documenti
  • Web Radio
  • Web TV
  • Web Giornali
  • CANALI TELEVISIVI
  • Per il terzo anno consecutivo la popolazione cinese scende

    30 marzo 2025 • In evidenza • 1274

    Per il terzo anno consecutivo. I dati inchiodano la Cina alla decrescita demografica. Il numero totale di persone è calato di 1,39 milioni, attestandosi a quota 1,408 miliardi (rispetto a 1,409 miliardi del 2023). Secondo i dati diffusi dall’Ufficio di Statistica, c’è stato però un balzo delle nascite: 9,54 milioni rispetto ai 9,02 milioni del 2023, con il tasso di natalità salito a 6,77 nascite ogni 1.000 persone nel 2024 (6,39 ogni 1.000 persone nel 2023). Ma i demografici non si fanno illusioni: l’incremento delle nascite, registrato lo scorso anno, è un effetto di rimbalzo dovuto all’aumento dei matrimoni, dopo la “pausa forzata” dovuta al Covid, aumento pari al 12,4%. Il numero di decessi è stato, invece, di 10,93 milioni nel 2024 rispetto a 11,1 milioni nel 2023.

    Oggi più di un quinto della popolazione cinese ha 60 anni o più, pari a 310,3 milioni (il 22% della popolazione totale). E le stime dipingono un futuro non certo incoraggiante. Secondo le Nazioni Unite, la popolazione cinese potrebbe scendere a poco più di 1,3 miliardi entro il 2050, con il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni destinata quasi a raddoppiare.
    “I dati non fanno che rafforzare il nuovo paradigma demografico in cui si trova la Cina”, ha detto al Financial Times, Stuart Gietel-Basten, professore presso l’Università di scienza e tecnologia di Hong Kong. “Il calo demografico non è più un’anomalia, è la nuova normalità”. Per Yun Zhou, professore associato di sociologia presso l’Università del Michigan “gran parte del declino della popolazione cinese è radicato in ragioni strutturali: senza trasformazioni forti, dal rafforzamento della rete di sicurezza sociale all’eliminazione della discriminazione di genere, la tendenza al declino della popolazione non può essere invertita”.
    La popolazione del gigante asiatico appare “tagliata” da una serie di squilibri, a cominciare da quello di genere. Secondo il rapporto lo squilibrio tra i sessi è pari a 104,34 uomini ogni 100 donne.

    Quali sono le cause di un declino, che peraltro apparenta la parabola cinese a quella di altri Paesi asiatici, a cominciare dal Giappone e dalla Corea del Sud? Per gli esperti la tendenza non può essere ascrivibile a una sola causa. Siamo davanti a un fenomeno complesso “a molte teste”. Sicuramente Pechino oggi paga i costi della devastante politica del figlio unico, che per oltre 40 anni ha imbrigliato la crescita cinese. Tra le cause della depressione demografica viene oggi annoverata la sempre più spinta urbanizzazione, con i corollari del costo della vita – economico e emotivo – sempre più alto. Nel 2024 10 milioni di persone in più si sono trasferite nelle metropoli. Il tasso di urbanizzazione ha raggiunto il picco del 67%, in aumento di quasi un punto percentuale rispetto all’anno precedente. L’urbanizzazione ha effetti “congelanti” sulla crescita della popolazione. Come ha scritto la Reuters, “nelle città, le persone hanno meno figli a causa degli alti costi degli alloggi, dello spazio limitato, dell’istruzione costosa e perché trascorrono la maggior parte della giornata al lavoro”.
    Non solo. L’effetto combinato dell’inquinamento e dello stress, portati non proprio eludibili della vita urbana, indebolisce la fertilità. In Cina i tassi di infertilità di coppia sono aumentati dal 2% negli anni ’80 al 18%: sono più alti della media globale, pari al 15%.

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 02 gennaio 2024)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • Black out elettrici che colpiscono l’isola di Cuba

    30 marzo 2025 • In evidenza • 641

    SARDEGNA, COSTA PARADISO, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, PASQUALE FERRARA, BADESI, CASTELSARDO, AGLIENTU, VALLEDORIA, SANTA TERESA DI GALLURA,

    Il crollo del turismo a Cuba ha soprattutto un nome che a evocarlo fa paura agli abitanti della Isla Grande: apagones.
    Sono i black out elettrici che colpiscono tutta l’isola, e per molte ore, quando la domanda di consumo di elettricità è superiore all’offerta. Spesso sono improvvisi, la maggior parte delle volte è invece il governo che decide il cosiddetto “regime speciale di emergenza elettrica” che si esprime con una pianificazione di distacco a blocchi dell’erogazione.

    A volte durano ventiquattro ore in zone diverse, a dicembre ci fu un periodo nel quale la mancanza di corrente è stata programmata per 72 ore, tre giorni nei quali le derrate alimentari custodite nei frigoriferi sono marcite con danni incommensurabili per le sempre più povere famiglie cubane – molte incapaci di mettere assieme il pranzo con la cena – ma anche per gli operatori turistici, visto che il turismo dovrebbe essere il maggiore introito per le casse dello Stato.

    E proprio l’impatto negativo su questo settore sembra quello più grave che può decidere le sorti del Paese. Se continua la crisi del turismo, si apre un abisso per tutta l’economia cubana. I dati diffusi per il gennaio 2025 – che è un mese di alta stagione – dall’Istituto nazionale di statistica (Onei), e quindi dal regime, lo confermano. “Si tratta – commentano gli statistici – del dato peggiore dal 2022”. Cuba, infatti, ha ricevuto 196.004 visitatori internazionali in calo del 24,6% rispetto al 2024.

    Il Canada si è confermato come il principale Paese di origine di turisti stranieri nel primo mese dell’anno con 88.980 vacanzieri, seguito da Stati Uniti (13.666), Russia (11.974), Germania (6.389) e Francia (4.561). Residuali gli italiani, che in tutto il 2023 raggiunsero l’isola in 52.865.

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 02 gennaio 2024)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • “Carlo Vacca e la Montagna di Insulti”

    30 marzo 2025 • In evidenza, SOCIALE • 15857

    PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    Ciro Alvino, nato ad Atripalda (AV) il 26.01.1941, laureato in Scienze del Servizio Sociale all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ed è Esperto in metodologie e tecnologia dell’educazione.
    È autore del romanzo «La Gelsa», una sagace opera d’introspezione esistenziale e psicologia, della «Leggenda dell’uomo-cipresso», del romanzo «Il Patto fatale», della fiaba di «Tristino», «Il Pulisci muri» e «Dano, dano, dano il rotto porta il sano» «La profezia delle formiche e del Re della Pioggia» «La leggenda dei giorni della merla»
    «La leggenda dell’uomo-ulivo pensieroso» …..

    L’educazione alla gentilezza e al rispetto è il vero incantesimo che può cambiare il mondo ….
    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/CIRO-ALVINO.mp3Ascolta audio di circa 1 minuto

    _______________________________________________________________





    Riproduzione riservata ©

    EMAIL
    info@ciroalvino.it
    www.Ciro Alvino.it

    _______________________________________________________________














    Riproduzione riservata ©

    EMAIL
    info@ciroalvino.it
    www.Ciro Alvino.it


    Ciro Alvino (in alto nella foto con una delle tre figlie) – laureato in Scienze del Servizio Sociale ha capovolto lo stereotipo del burocrate, per la sensibilità e l’amabilità di indole e animo.

    —————————————–

    Dano, dano, dano il rotto porta il sano



    A mia madre anche per le poche e tante fiabe raccontate.





















    —————————————–

















    ________________________________________


    La leggenda dell’uomo-cipresso è la vicenda di un cuore sensibile che ha avuto la capacità di riprendere a battere dopo un’imprevista malevola fermata.
    di Ciro Alvino

    Nella mia primavera volavo, tale e quale a una meravigliosa “Vanessa Io”, da un fiore all’altro succhiando nettare finché non moriva il giorno. Ma quando il Sole cedeva il posto alla Luna e alle stelle, e i fiori serravano i loro petali, mi addormentavo nell’attesa del nuovo giorno – che giungeva senza che nessun essere vivente muovesse foglia – conscio che ai primi raggi del Sole quei petali si sarebbero dischiusi.

    Ma proprio quelli del fiore dei miei sogni, un giorno fatale, sì dischiusero per un’altra farfalla ed io ruzzolai nella disperazione nera e lacerante.

    Da quel momento tutti i fiori di Gaia mi apparvero in bianco e nero, e smarrii la passione e la forza di volare.
    Con tale disinteresse, andai tra i fiori senza degnarli d’attenzione, più di tutto, perché avrei voluto sapere:

    • da dove venivo;
    • dove andavo;
    • che significato aveva la mia esistenza e come si conquista “La felicità”.
    E poiché i fiori si limitarono a sganasciarsi dalle risa, rivolsi dunque il quesito:

    • al Sole;
    • alla Luna;
    • ai pesci di un azzurro laghetto di montagna.

    Il Sole però si scompisciò dalle risa,ma non mi rispose.
    La Luna sembrò intrigarsi, ma era nel quarto dello stupido, i pesci si sbellicarono dalle risa, poi si spostarono con foca senza rispondermi.

    D’impulso mi tuffai nel laghetto, li rincorsi e gli chiesi di nuovo:
    “qual è il senso della vita? E come si conquista La felicità?”.

    “La felicità?” Sostené il loro capofamiglia divenuto assai rattristato,
    “La felicità”, amico mio, si conquista realizzando i doveri dell’uomo:
    “Favorire la continuazione della vita, e lasciare al meglio ciò che ha trovato nascendo””.

    E poi seguitò:
    qualunque pianta per godere “La felicità”, crea frutti saporiti, invitanti, e belli per offrire ad almeno uno dei suoi semi di germogliare nuova vita”.

    Germoglia anche tu e scoprirai lo stratagemma per conquistare “La felicità”!

    Dopo queste parole il capofamiglia mosse le pinne, agitò la coda, sì scompisciò di risate, e pieno d’orgoglio si allontanò scortato dai suoi dieci pesciolini e una graziosa pesciolona.

    Sentii allora l’irrefrenabile desiderio di germogliare nuova vita, e divenni tutt’uno con un incantevole cipresso, tal quale a quello del mito di Cipararriso, raccontato molto bene da Ovidio nella Metamorfosi del “Giovane” di eccezionale bellezza il cui corpo fu trasformato, dal Dio del Sole, Apollo, suo paladino, in un cipresso, e da quel momento ne prese il suo nome – affinché potesse piangere tutta la vita accanto al suo magnifico cervo che lui aveva ucciso con una fatale treccia, e ai tanti cipressi di Vincent van Gogh, pitturati per evidenziare in modo grandioso il collegamento che i cipressi creano tra cielo e la terra.

    Con gli aghi sempre verdi traspirai acqua e tanti sali minerali con la viva consapevolezza di produrre semi.
    Ed ero felice assai, alla fine sapevo dov’era “La mia felicità” e non ero più solo, giacché nella corteccia trovavano rifugio tanti insetti, ai piedi abitavano lombrichi e conigli, e nei nidi, creati sui rami, dimoravano tanti e tanti uccelli.

    Avevo desiderato di essere una pianta più di una volta giacché:
    • comunicano solo con il linguaggio del cuore;
    • sono sincere;
    • non tradiscono;
    • sanno tenere la bocca chiusa;
    • sono piene di pace, di forza e di dignità e creano tanto muschio perché non si muovono mai.

    Nel frattempo giunsero alle mie radici alcuni semi d’edera non velenosa.
    Li accolsi come se fossero miei, e gli fornii nutrimento e l’umidità per la germogliazione.

    Che tenerezza suscitarono in me quelle piantine da seme e le loro prime foglioline verdi.
    Per proteggerle dall’ingordigia delle capre, e per carezzarle, le coprii con dei rami penduli.

    Con fiducia le aiutai ad aggrapparsi alla corteccia e gli fornii la linfa vitale per farle crescere.
    Le radici dell’edera però penetrando nel tronco svilupparono ramificazioni tanto rigogliose da occultare finanche la luce del sole, e limitare la fruttificazione e la presenza di uccelli.

    Prova ne sia, che sentivo assai la scarsezza dei loro cinguettii, ebbi voglia di morire,
    ma reagii con vigoria.

    Per punire l’edera avrei voluto ordinare agli aghi di dismettere la funzione clorofilliana, la traspirazione e la respirazione pur sapendo di provocare così, anche la mia morte.
    Lei però, non mi avrebbe tradito, e sarebbe stata addirittura dolce e fedele.
    E già vedevo i taglialegna procedere:
    • al mio abbattimento;
    • al taglio dei rami;
    • alla sezionatura del fusto;
    • all’eradicazione dell’edera e all’invio, in segheria, delle parti pregiate del fusto e dei rami principali.

    E già vedevo, con la fantasia:
    • le tavole trasformarsi in comodi letti, banchi di scuola, librerie, cattedre…;
    • i rametti mutarsi in cenere per concimare gli orti;
    • l’avvizzimento dell’edera eradica;
    • la segatura ammassarsi e riempire i giocattoli di pezza, per pulire i pavimenti e le radici organizzarsi per generare funghi gustosi.

    Ma l’apprensione che delle tavole potessero essere utilizzate, per la costruzione di casse per defunti, – stante la tradizione egiziana, romanica e orientale, e l’incorruttibilità, e l’immortalità del legno di cipresso – m’indusse tanto panico da incitare gli aghi a intensificare le loro funzioni, sicuro che qualcuno, mosso a compassione sarebbe, prima o poi, venuto a liberarmi.

    Con tale speranza nel cuore e nell’anima, cominciai ad andare avanti negli anni, e assunsi sempre più, quell’aspetto maturo e serioso che si osserva in tutti i cipressi quando rimpicciolendosi il dono della fruttificazione, si tuffano nella tristezza e nell’avvilimento, moderano la vigoria e rischiano d’essere preda dell’edera.

    Non persi del tutto l’eleganza del cipresso e la voce melodiosa.

    E solo in lei trovavo qualche momento di pace diffondendo nell’aria soavi e dolci armonie.

    Un bel giorno però, una giovane donna, tanto meravigliosa e bella che:
    • sembrava esser assai sicura di sé;
    • aveva l’aspetto felice;
    • vestiva con un’eleganza che si armonizzava ai suoi lineamenti fini e sensuali, occhi vivi, capelli scarmigliati che le accarezzavano il volto, sorriso disarmante, caldo e smagliante, carnagione vellutata, voce suadente e ammaliante e aspetto che più incanta nelle donne, passò nei pressi delle mie inconsuete radici, prova ne sia che non arrivano molto in profonditi nella terra, ma si diffondono al di sotto del terreno e non provano dissesti, sì fermò attratta da una forza sconosciuta.

    Ammirando le movenze sinuose mi struggevo al solo pensiero che poteva essere di un altro,
    e le dedicai la più bella canzone d’amore scritta per lei.
    La giovane donna alzò lo sguardo alla ricerca della fonte della voce, e sentì, con un’improvvisa fitta al cuore, nuovi desideri e nuovi sogni agitarsi dentro di sé.

    Osservando gli occhi verdi con pagliuzze dorate, capii che mi trovavo davanti a una donna perfetta, e anche lei, senza alcun bisogno di parole, doveva essersi convinta di aver trovato l’uomo-cipresso ragion della sua vita.

    Ne ero sicuro, perché nel mondo v’è sempre qualcuno che divieni un uomo-cipresso per cercare la donna perfetta che esiste per davvero e basta solo cercarla.
    E quando i due sognatori s’incontrano e i loro sguardi s’incrociano ha importanza solo il presente.

    Peccato però che il destino avesse incrociato le nostre vite soltanto dopo che io mi ero lasciato turlupinare dal fiore e dal pesce, e lei si era fatta carico di tante remore.

    Ohimè, perché ero stato così cieco e candido ad aver fiducia del pesce padre e dell’edera?
    Per davvero sapevo così poco della vita?

    No. No.
    Anche allora presagivo che non dovevo aver fiducia dell’edera, ma era prevalsa, “come sempre”, l’incondizionata fiducia nel prossimo.

    E ora che avevo trovato La felicità, io ero un uomo-cipresso e lei, donna intelligente e gioiosa, non poteva corrispondermi.

    Non riuscendo a rassegnarmi al reiterato supplizio rinunciavo alla vita e le ispiravo nuova compassione.
    E tanto triste e infelice le apparivo più era incantata dalla mia voce modulata, prova ne sia che si appoggiò al tronco ruvido ancora non coperto dall’edera ed io mi sentii rabbrividire,
    ma anche lei, divenuta “cuor di ghiaccio” soltanto per le delusioni della vita, sentì il medesimo brivido, tant’è vero che mi chiesi cosa le stava accadendo?
    Perché sentiva l’irrefrenabile istinto di fondersi con l’uomo-cipresso?

    Tremai, senza fiatare, dalle radici fin nella chioma per l’incontenibile desiderio di sfiorarla e fondermi con lei in un abbraccio che essendo più intimo del bacio sarebbe stato il luogo perfetto per:
    – far parlare i cuori;
    – trovare amore, protezione e pace;
    – favorire la produzione dell’ormone della felicità;
    – rafforzare il sistema immunitario…
    ma conoscendo la mia grama vita e figurandomi la sua tenace voglia di vivere non avrei potuto permetterle di chiudersi, così per sempre, nell’uomo-cipresso.

    E giacché nella nuova veste non è consentito di amarci senza perdere tutto, le offrii e lei accondiscese d’essere eterni insieme almeno nell’aldilà e per l’eternità e di venire nei pressi miei almeno una volta al giorno per:
    – donarmi un sorriso;
    – ascoltare la sua voce che è dissimile dal linguaggio dei fiori;
    – udire il suo cuore che è diverso da quello delle altre donne, che sono belle, ma sono vuote e non si può morire per loro.

    Da quel momento vivo solo per rivederla.
    E quando lei non viene rivivo le immagini sue per non rimanere inquieto e agitato fino il giorno dopo. E mi rincuoro accarezzando l’unico capello suo rimasto impigliato nella corteccia. Ma se l’anelato venir le fosse impedito non rimarrebbe che stare in attesa fino al cessar delle mie forze e poi chiedere a tutti santi del paradiso di congiungerci almeno nell’aldilà.

    Anche su questa trottola, che gira intorno al suo asse e intorno al Sole, però non rinuncerò alla speranza di rapirla per liberi voli in aere serene, per corse spensierate, a piedi nudi, sulla battigia di un calmo e azzurro mar, per balli incantati, per rivedere la vita a colori e per mutarmi in:
    • acqua per lavarla;
    • vento per asciugarla;
    • aroma per profumarla;
    • pettine d’osso per giocherellarle i capelli;
    • fuoco per riscaldarla;
    • cibo per alimentarla;
    • diamante per adornarla;
    • sottana in seta per fasciarla e appropriarmi del profumo e della calma del cuore;
    • Stella polare per guidarla e proteggerla dalle insidie che le saranno frapposte nei moti di rivoluzione che ancora avrà da compiere intorno al sole;
    • in un uomo piacevole per carpirle almeno un tocchetto d’amore.

    Ma essendo indubitabile che “vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole…” lei in men che non si dica, è stata rapita e portata altrove,

    Se lo stato d’infelicità dell’uomo-cipresso e della giovane donna, dal sorriso di Sole, ha avvinto anche voi, gente di cuore, maestra dell’arte dello strappare sorrisi nei momenti più bui e tristi, vengo a chiedervi – sapendo che vi è tuttora del buono in coloro che vivono su Gaia – di aiutarmi a dimostrare che lei è esistita per davvero, e a invocare Dio affinché ce la ridia.

    Mancherei di dignità, però se non vi dicessi che appena prevale in me il dubbio di averla ideata solo per alleggerirmi il peso degli anni e le cocenti delusioni della vita, lei corre a biasimarmi, ribadendomi:
    “Pezzo di rimbambito…
    non capisci che considerandomi frutto di fantasia mi neghi il diritto alla vita dopo avermi negato l’amore!
    Io ho vissuto lì e con te, e vivo ancora, ma in un’altra dimensione, prova ne sia che non vi è alcun mistero”.
    Così statuendo dissolve i miei dubbi e mi ripropone – con quel suo fisico ben proporzionato, quel taglio degli occhi grandi e perfetti e quello sguardo dolce e seducente – il déjà vécu di quando mi sfidava a compiere il gesto elementare di amarla e che tuttavia mi riusciva impossibile.

    Tant’è vero che mi confermavo, fino alla fissazione:
    • non avrai mai più questa presenza così vicina;
    • non ti si offrirà un’occasione altrettanto favorevole almeno per carezzarla;
    • non vedi che la voglia d’esser amata da te prorompe da ogni poro della mia pelle!;
    • lei ti ha sempre cercato e ora che ti ha trovato non vuole perderti, perché tu dunque non riesci neppure a stringerla al tuo petto?
    Come mai non ci stai neanche tentando?
    Possibile che non hai ancora capito che il tempo va afferrato e adoperato quando si è ancora in tempo?

    E si ripresentò:
    • l’ipocrita timidezza che associata alla paura di sciupare l’amore che nutrivo mi pietrificava corpo e anima;
    • l’amarezza che provavo e che avrei continuato a provare fino alla morte;
    • l’assillo di perderla per sempre.

    Eppure, chissà forse:
    • sarebbe bastato allungare un dito per non trovarmi nell’afflizione che giorno dopo giorno si muta in crepacuore, proprio come aveva presagito lei;
    • eravamo troppo perbene noi due;
    • eravamo assai consapevoli che amarci più della vita, non sarebbe stato un peccato, tutt’al più lo sarebbe divenuto dal momento che la felicità d’altre persone sarebbe stata lesa dall’egoismo della nostra passione…

    E poiché non conoscerò mai le vostre deduzioni sulla leggenda dell’uomo-cipresso, vengo a pregarvi di non considerare i cipressi come rappresentanti del culto dei morti, ma come pianta legata alla bellezza e all’importanza della vita legata ai sentimenti d’amore e non più come sentinelle dell’eterno riposo.
    Se la mia preghiera sarà accolta da voi, avrà poca importanza se dovesse insorgere in voi il dubbio che la “Leggenda dell’uomo-cipresso” non è la mia leggenda, ma pura, fantasia.

    Ciro Alvino nato ad Atripalda (AV) – laureato in Scienze del Servizio Sociale e figura atipica che ha capovolto lo stereotipo del burocrate, per la sensibilità e l’amabilità di indole e animo.

    “La Gelsa” (nel 2011) è stata la sua prima opera edita così accolta, tra gli altri, da Francesca Festa della La Domenica del Corriere del “Corriere dell’Irpinia.
    “Quando ho preso in mano “La Gelsa” mi sono subito detta: “sarà il solito libro sul bombardamento in Irpinia nel 1943”. Dopo le prime pagine ho intuito che mi trovavo di fronte ad un abile e facondo scrittore che ha deciso saggiamente di affrontare un già molto battuto tema storico in modo del tutto sorprendente”.
    In sintesi, per Francesca, La Gelsa è un bel romanzo ambientato in Avellino e che parla di Avellino riuscendo a scrivere di storia senza farcene accorgere, facendoci ingoiare l’amara, seppur necessaria pillola del ricordo indorandola con la delicata storia, arricchita di una forte esperienza trans ferale, tra un uomo in crisi con se stesso ed un’analista vittima a sua volta dei dolori della vita.

    “Il Patto fatale” – romanzo di un inimmaginabile patto escogitato da due amiche desiderose di portarsi a letto l’amabile maniscalco della Cittadella del sole, ma concretizzato solo da una neo-efesina ingaggiata a hoc per farlo cadere nelle sue braccia e avvezzarlo all’infedeltà coniugale per poi cederlo alle amiche – sarà pubblicato a breve.

    Con la pubblicazione della “Leggenda dell’uomo-cipresso” egli ha superato se stesso dandoci un ulteriore prova del dovere di non soccombere ai fallimenti che la vita propina a pieni mani sulle nostre vite.

    Riproduzione riservata ©

    EMAIL
    info@ciroalvino.it
    www.Ciro Alvino.it

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Nuove norme

    30 marzo 2025 • SOCIALE • 1474

    PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    Il codice di condotta e l’avventore modello
    Se c’è una cosa che proprio non si può contestare al nostro Legislatore, è la sua costante ed instancabile prolificità.
    Tra le ultime fatiche da questi portate a termine, merita sicuramente di essere segnalata l’ideazione di un gruppo di norme in materia di sicurezza ed ordine pubblico intitolato: “Nuove linee guida -dettate dal Ministro dell’Interno con il decreto del 21/01/2025- per la prevenzione di situazioni che minacciano la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici”.

    Dall’apparentemente inequivoco tenore letterale del titolo normativo, ci si sarebbe aspettati l’introduzione di disposizioni volte a favorire un controllo più capillare del territorio (che so, l’istituzione del leggendario poliziotto di quartiere), la realizzazione di infrastrutture e servizi pubblici destinati a scoraggiare i malintenzionati o meglio, forse, ad indirizzarli verso attività più aderenti al buon vivere civile, l’attribuzione a Forze dell’Ordine e Magistrati di poteri più dinamici, efficienti (nei limiti del rispetto dei diritti costituzionali dell’individuo) ed adeguati alle
    diverse criticità di ordine pubblico coerenti con l’inevitabile mutare dei tempi.

    Niente di tutto questo
    Seguendo infatti un trend oramai consolidato -consistente nella conclamata assegnazione/imposizione al cittadino di compiti, oneri, costi ed impegni di regola spettanti allo Stato, ma che questo non è più in grado (o non vuole più) esercitare con l’ultima creazione normativa, il Legislatore ha ritenuto di delegare – conferire in appalto esterno, si direbbe ora – agli esercenti di servizi pubblici, l’incarico di garantire ordine e legalità, il tutto però a loro discapito ovemai occasionali, terzi disobbedienti, proprio non volessero adeguarsi alle regole del buon vivere civile.

    Venendo alla definizione di esercizi pubblici, il complesso di linee guida di cui si tratta fa riferimento ad una ampia categoria, che ricomprende il diversificato settore dei locali di somministrazione di alimenti e bevande (dunque bar, birrerie, ristoranti etc ..), degli stabilimenti balneari, delle strutture ricettive, ivi comprese quelle che erogano servizi para-alberghieri, e del settore delle sale pubbliche dove si tengono giochi leciti.
    Quanto invece agli obblighi ai quali saranno tenuti i nuovi vigilantes-ristoratori, il principale sarà quello di affiggere, in modo ben visibile all’interno del locale, un “Codice di condotta”, da pubblicizzare “anche sui siti web degli stessi esercizi”, contenente le regole di comportamento da osservarsi nel locale stesso e nelle immediate vicinanze.
    Queste regole, nelle intenzioni del Viminale, sono tese a qualificare “l’avventore modello”, e prevedono, in particolare, i seguenti divieti:
    – non introdurre armi improprie e sostanze stupefacenti;
    – non fare uso di spray urticanti;
    – non somministrare bevande alcoliche che non siano quelle dello stesso locale;
    – non deturpare gli arredi o i dispositivi antincendio presenti nel locale;
    – non impedire o rendere difficoltosa la fruibilità delle uscite di sicurezza;
    – non abbandonare nelle aree di pertinenza del locale e in quelle immediatamente circostanti residui, anche in vetro, delle consumazioni, e altri rifiuti in genere;
    – evitare comportamenti molesti o che possano disturbare la quiete pubblica.

    Tra le altre mansioni affidate al gestore del servizio pubblico, segnaliamo quella, ritenuta dal Ministero dell’Interno di assoluta necessità, dell’obbligo di identificazione dei minori mediante la richiesta di esibizione del documento di identità nonché, last but not least, la ulteriore misura, ben nota ai più assidui frequentatori discoteche, di applicare “su una parte ben visibile del corpo un timbro ad inchiostro lavabile capace di individuare l’avventore minorenne”.

    Non potevano certo mancare, a corollario della sopra riferita prima bordata di disposizioni normative, gli impegni:
    – di procedere all’installazione di sistemi di videosorveglianza (gestiti dai titolari degli esercizi stessi, ovvero affidati a istituti di vigilanza privata, nel rispetto delle norme stabilite a tutela della riservatezza);
    – a conservare i filmati ripresi dagli apparati di videosorveglianza per il periodo massimo consentito dalle vigenti normative in materia di tutela dei dati personali;
    – alla manutenzione dei predetti apparati, al fine garantire l’acquisizione delle immagini e la relativa messa a disposizione a favore delle Forze di Polizia, qualora queste ne facciano richiesta per lo svolgimento dei compiti istituzionali;
    – a garantire un’adeguata illuminazione delle aree in cui l’attività economica viene esercitata, anche in aggiunta all’illuminazione pubblica assicurata nelle aree immediatamente pertinenti al locale;
    – a segnalare eventuali situazioni che possano turbare l’ordine pubblico e individuare un “referente della sicurezza per il locale” che dovrà comunicare preventivamente alla polizia l’organizzazione di “eventi particolari, in cui è previsto o prevedibile un rilevante afflusso di persone che può incidere sull’ordinario svolgimento dell’attività del locale”.

    Il tutto in funzione dell’applicazione del già esistente art. 100 del Testo Unico di pubblica sicurezza, che consente al Questore di disporre la sospensione e, nei casi di recidiva, la revoca del provvedimento che abilita alla conduzione dell’esercizio pubblico.

    E qual’è la contropartita (si starà domandando qualcuno, spero) per il ristoratore-appaltatore di cotanti impegnativi ed onerosi servizi di sicurezza?
    Previamente precisato, ad onor del vero, che alle predette Linee Guida gli esercenti dei pubblici servizi sono liberi di aderire o meno, si può in conclusione affermare che la differenza rilevabile risieda in un mirato meccanismo premiale in base al quale, entrando a far parte della Nuova Compagnia del “Codice di Condotta”, ed impegnandosi a tempo pieno a forgiare il futuro “Avventore Modello”, si potrà essere inseriti nella lista degli esercenti virtuosi ed evitare così la sospensione o la revoca della licenza allorchè si verifichino disordini nel locale, sempre se si dimostri di avere adottato il predetto Codice di Condotta e posto in essere le azioni previste dal decreto.
    Allegato: decreto 21 gennaio 2025 – Gazzetta Ufficiale
    Avv. Carlo Totino.

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • L’origine della famiglia linguistica indoeuropea

    30 marzo 2025 • In evidenza, SOCIALE • 1572

    Da secoli, l’origine della famiglia linguistica indoeuropea ha rappresentato un affascinante enigma per linguisti, storici e archeologi. Nonostante le numerose ricerche condotte a partire dal XIX secolo, molte incognite persistevano sull’espansione di queste lingue e sui popoli che le parlavano. Ora, una nuova ricerca, condotta da Ron Pinhasi dell’Università di Vienna in collaborazione con l’Ancient DNA Lab di David Reich presso l’Università di Harvard, ha gettato una luce significativa su questo quesito. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, ha analizzato il DNA antico di 435 individui provenienti da siti archeologici situati in Eurasia e datati tra il 6400 e il 2000 a.C. Una delle scoperte più rilevanti è l’identificazione di una popolazione precedentemente sconosciuta, denominata gruppo Caucaso-Basso Volga (CLV).

    Questa popolazione sembra essere collegata a tutte le comunità che parlavano lingue indoeuropee, fornendo un tassello fondamentale nella ricostruzione del puzzle della sua origine e della sua espansione. Le lingue indoeuropee costituiscono una famiglia linguistica che comprende oltre 400 lingue, tra cui spiccano gruppi importanti come le lingue germaniche, italiche, armene, slave, indoiraniche, celtiche e altre. Queste lingue derivano dal protoindoeuropeo (PIE), una lingua antica la cui ricostruzione è stata oggetto di studio per generazioni. Sebbene fosse stato riconosciuto da tempo che la cultura Jamnaya, originaria delle steppe pontico-caspiche, avesse svolto un ruolo chiave nella diffusione delle lingue indoeuropee, nuove scoperte hanno fornito una comprensione più articolata dell’origine di questa cultura e dei suoi legami con altre popolazioni.

    È noto da tempo che la cultura Jamnaya, anche conosciuta come cultura della fossa o cultura delle tombe a ocra, è una cultura sviluppatasi nella tarda età del rame e nella prima età del bronzo (all’incirca tra il 3500 e il 2300 a.C.) nella regione compresa tra i fiumi Bug, Dnestr e Ural, corrispondente alla steppa pontico-caspica. E’ nota per le sue sepolture in tumuli (kurgan) contenenti fosse, da cui deriva il nome “Jamnaya” (che significa “fossa” in russo). I corpi dei defunti venivano deposti in posizione supina con le ginocchia piegate e ricoperti di ocra. L’economia della cultura Jamnaya era basata principalmente sull’allevamento di bestiame, in particolare ovini, bovini ed equini. Si ritiene che tale cultura sia stata tra le prime a utilizzare carri con ruote trainati da cavalli, il che facilitò i loro spostamenti e la diffusione della loro cultura e tecnologia. La cultura Jamnaya si espanse rapidamente dalla steppa pontico-caspica verso ovest, raggiungendo l’Europa orientale e centrale, e verso est, influenzando le culture dell’Asia centrale. Lo studio conferma che l’espansione della cultura Yamnaya, avvenuta intorno al 3100 a.C., ebbe un impatto trascendentale sulla genetica delle popolazioni europee e dell’Asia centrale.

    Tuttavia, il grande mistero che persisteva fino ad oggi era l’origine dell’unico ramo indoeuropeo che non presentava tracce genetiche della migrazione Jamnaya: le lingue anatoliche, tra cui spicca l’ittita, una delle più antiche lingue documentate all’interno della famiglia indoeuropea. Lo studio sostiene che le lingue anatoliche provengono da una comunità che non era stata adeguatamente caratterizzata negli studi precedenti: la popolazione eneolitica vissuta tra i monti del Caucaso e il Basso Volga tra il 4500 e il 3500 a.C. Analizzando il DNA di individui anatolici precedenti e durante il periodo ittita, i ricercatori hanno identificato la presenza di antenati CLV, il che suggerisce che questa popolazione sia stata responsabile della trasmissione della lingua protoindoeuropea in Anatolia senza l’influenza diretta degli Jamnaya. I risultati di questa ricerca indicano che la cultura Yamnaya ha acquisito circa l’80% del suo patrimonio genetico dal gruppo CLV. Inoltre, almeno il 10% del patrimonio genetico degli anatolici dell’età del bronzo di lingua ittita è imparentato con lo stesso gruppo. Ciò rafforza l’ipotesi che la lingua protoindoeuropea, nella sua fase iniziale nota come protoindoanatolico, si sia sviluppata all’interno di questa comunità prima di diversificarsi nei diversi rami linguistici che conosciamo oggi. Ron Pinhasi e il suo team affermano che la scoperta del gruppo CLV rappresenta una svolta nella ricerca sulle origini degli Indoeuropei. Questa comunità, situata nella regione tra il Caucaso e il Basso Volga, ha svolto un ruolo cruciale nella trasmissione della lingua che in seguito si sarebbe frammentata nelle varie lingue indoeuropee. I risultati di questa ricerca contribuiscono quindi in modo significativo alla ricostruzione della storia linguistica e genetica dell’Europa e dell’Asia, offrendo una risposta a uno dei più grandi enigmi della preistoria.
     
    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 700mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 02 gennaio 2024)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA: PROMOSSA L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA

    29 marzo 2025 • Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara • 1257

    PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA


    ________________________________________________________________

    ________________________________________________________________


    ________________________________________________________________


    ________________________________________________________________


    ________________________________________________________________


    ________________________________________________________________


    link GIAMPIERO CARTA ELETTO NUOVO PRESIDENTE DELL’UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA GALLURA
    ________________________________________________________________


    link IL COMUNE DI TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA RICONOSCIUTO DALL’UNIONE EUROPEA SIC NE ASSUME LA GESTIONE ZSC
    ________________________________________________________________


    link COSTA PARADISO: UN TRAGUARDO STORICO PER LE INFRASTRUTTURE IDRICHE E FOGNARIE
    ________________________________________________________________


    link GIAMPIERO CARTA SINDACO DI TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA, INIZIATI I LAVORI PER LA CASA DELLA SALUTE
    ________________________________________________________________


    link PASQUALE FERRARA NOMINATO PORTAVOCE DELL’AUTORITÀ ISTITUZIONALE DI TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to audio of about 2 minutes
    ________________________________________________________________

    Redazione Costa Paradiso News
    29 marzo 2025 alle 11:18

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • Il SINDACO GIAMPIERO CARTA: UNA LEADERSHIP VISIONARIA

    28 marzo 2025 • Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, NOTIZIE DAL VILLAGGIO, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara • 1886

    PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    Il Sindaco Giampiero Carta: una leadership visionaria per Trinità d’Agultu e l’Alta Gallura

    Il sindaco di Trinità d’Agultu Giampiero Carta, neo Presidente di 11 Comuni dell’Alta Gallura (link), riconfermato alla guida della cittadina gallurese nelle elezioni amministrative 2021, ringrazia la Giunta e l’intero Consiglio Comunale per i risultati ottenuti negli ultimi 4 anni.

    
Tra i progetti principali promossi dall’amministrazione Carta figurano:
    
• Il potenziamento del settore turistico con infrastrutture ecocompatibili.


    • La riqualificazione dei centri abitati e delle aree verdi.


    • Collaborazioni con enti regionali e nazionali per attrarre fondi destinati a progetti innovativi e sostenibili.

    Particolare impegno è stato rivolto alla costruzione della “Casa della salute (link)” per potenziare i servizi sanitari locali e il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link), (un villaggio turistico-residenziale con circa 2.000 ville realizzato a partire dagli anni ’60).

    Giampiero Carta, sindaco pratico e orientato ai risultati
    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/GIAMPIERO-CARTA-SINDACO-PRATICO-ORIENTATO-AI-RISULTATI.mp3Ascolta audio 01:45 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/02/GIAMPIERO-CARTA-PRACTICAL-AND-RESULTS-ORIENTED-MAYOR.mp3Listen to audio 01:54 minutes

    I ringraziamenti alla Giunta per competenza e impegno che hanno reso possibile questi importanti risultati puntando a tutelare l’ambiente e preservare il territorio per le generazioni future.

    la Giunta è formata da:
    Il vicesindaco Mauro Addis, con delega all’Edilizia Pubblica;

    Laura Suelzu al Turismo;

    Antonella Prunas ai Servizi Sociali e Istruzione;

    Salvatore Mamia allo Sport, il Commercio e le Attività Produttive;

    Il sindaco ha tenuto per sé Bilancio e Urbanistica.

    Ai consiglieri:
    Roberto Oggiano, (capo gruppo in Consiglio comunale), alle Manutenzioni;

    Mario Muretti alla frazione di Paduledda;

    Nuccio Vitiello alla Portualità e Area Marina Protetta.

    “Siamo un gruppo affiatato e ci sono tutte le condizioni per fare bene anche per il futuro”, afferma il sindaco di Trinità Giampiero Carta.“ I cittadini ci hanno ampiamente riconosciuto il lavoro svolto nella passata legislatura (2011/2016), votandoci in massa alle ultime elezioni. Continuiamo a credere nel valore del lavoro di squadra e nell’orgoglio di appartenere a questa terra. Avanti insieme, per una Trinità d’Agultu e Vignola sempre più accogliente, dinamica e solidale“ 

    Giampiero Carta guida il comune con una visione incentrata su:
    • Promozione turistica e tutela ambientale: valorizzare il patrimonio naturale, dalle spiagge incontaminate del territorio alle colline della Gallura, con un approccio rispettoso dell’ambiente.

    • Infrastrutture e servizi: migliorare la qualità della vita dei cittadini con investimenti mirati in servizi pubblici, viabilità e tecnologie innovative.

    • Cultura e tradizioni: preservare le tradizioni locali e promuovere eventi che uniscano passato e presente, rendendo il territorio un punto di riferimento per turisti e residenti.

    • Inclusione e partecipazione: incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini nella vita amministrativa, ascoltando le esigenze di tutte le fasce della popolazione.

    La leadership di Giampiero Carta si distingue per la sua dedizione e la capacità di coinvolgere i cittadini in un progetto condiviso di crescita e sviluppo del territorio.

    Un ringraziamento ai Consiglieri di minoranza per la loro opposizione costruttiva e moderata dimostrando un equilibrio e responsabilità ricordando che la democrazia prospera nel confronto rispettoso.

    Giampiero Carta, sindaco pratico e orientato ai risultati
    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/GIAMPIERO-CARTA-SINDACO-PRATICO-ORIENTATO-AI-RISULTATI.mp3Ascolta audio 01:45 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/02/GIAMPIERO-CARTA-PRACTICAL-AND-RESULTS-ORIENTED-MAYOR.mp3Listen to audio 01:54 minutes

    ________________________________________________________________

    Redazione Costa Paradiso News
    “La Voce della Nostra Comunità”
    28 marzo 2025 alle 12:30

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • COSTA PARADISO: SECONDA TRANCHE LOTTI DICHIARATI INAGIBILI

    28 marzo 2025 • Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO • 1478

    PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA



    Nota importante: Le sanzioni previste sono definite dal Decreto Legislativo n. 152/2006].

    ________________________________________________________________



    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to audio of about 2 minutes
    ________________________________________________________________

    Redazione Costa Paradiso News
    28 marzo 2025 alle 08:28

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI CORRELATI
    _________________________________________________

    link IL TAR RESPINGE RICORSO CONTRO ORDINANZA DEL SINDACO ALLACCIO FOGNATURA ENTRO 30 GIORNI

    _________________________________________________


    link COSTA PARADISO: UN TRAGUARDO STORICO PER LE INFRASTRUTTURE IDRICHE E FOGNARIE

    link ABBANOA ACCELERA LA PRESA IN CARICO DELLE INFRASTRUTTURE DI COSTA PARADISO

    link Video – PRIMA DI QUESTA ESTATE POTRAI AVERE L’ABITABILITÀ DELLA TUA CASA

    link Video SKYFALL – SANZIONI “TRATTIENI IL RESPIRO E CONTA FINO A DIECI”

    Nota importante: Le sanzioni previste sono definite dal Decreto Legislativo n. 152/2006].

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
  • BASKET, NOTIZIE IN TEMPO REALE

    28 marzo 2025 • SPORT, Attualità • 21192

    Basket Serie A CALENDARIO/RISULTATI

    Basket Serie A CLASSIFICA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • CICLISMO SU STRADA, NOTIZIE IN TEMPO REALE

    28 marzo 2025 • SPORT, Attualità • 16658

    NOTIZIE VIDEO e RISULTATI

    __________________________________________________________________________

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
« 1 … 3 4 5 6 7 … 113 »

Attualità

  • "PASQUALE FERRARA", SARDEGNA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA, LA NUOVA SARDEGNA, UNIONE SARDA, VIDEOLINA

    8 maggio 2025 • 28588

    LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI

  • 8 maggio 2025 • 23372

    CALCIO, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • 8 maggio 2025 • 23570

    FORMULA 1, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • 8 maggio 2025 • 22223

    MOTOGP, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • "nuovo papa" "Leone XIV""PASQUALE FERRARA", SARDEGNA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA, "LA NUOVA SARDEGNA", "UNIONE SARDA","VIDEOLINA"

    8 maggio 2025 • 77

    Un Papa Americano in soccorso allo smarrimento USA

Dentro la notizia

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    2 maggio 2025 • 1297

    IL FALLIMENTO DEL CdA MONTEROSSO-MULAS

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    2 maggio 2025 • 1495

    Costa Paradiso: LE ORIGINI – IL DECLINO – LA RINASCITA

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    15 aprile 2025 • 717

    Sardegna al Bivio: Liberare il Futuro dai Lacci del Passato

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    9 aprile 2025 • 1112

    Comune e CdA di Costa Paradiso uniti per risolvere l’emergenza

  • TAR SARDEGNA, COSTA PARADISO, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, GIAMPIERO CARTA, CASTELSARDO, AGLIENTU, VALLEDORIA, BADESI, ISOLA ROSSA, SANTA TERESA DI GALLURA, PASQUALE FERRARA

    3 aprile 2025 • 1287

    ALLACCIO ALLA RETE FOGNARIA: IL SINDACO CHIEDE COMPRENSIONE PER I PROPRIETARI ASSENTI

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    29 marzo 2025 • 1257

    TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA: PROMOSSA L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    28 marzo 2025 • 1886

    Il SINDACO GIAMPIERO CARTA: UNA LEADERSHIP VISIONARIA

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    28 marzo 2025 • 1478

    COSTA PARADISO: SECONDA TRANCHE LOTTI DICHIARATI INAGIBILI

Newsletter

Per non perdere avvisi importanti riguardante la comunità di Costa Paradiso, ricevi news ed eventi in tempo reale. Lascia la tua e-mail

Meteo

Volare low cost

Cerca l'offerta giusta per te Cerca l'offerta giusta per te

© 2025 Costa Paradiso News

Designed by iSmeraldaADV