-
10 settembre 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
4481
Angus Deaton ha vinto il premio Nobel per l’economia nel 2015 grazie ai suoi studi sui consumi: cioè sulle scelte individuali...
-
10 settembre 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
4454
Secondo un report dell’azienda Bango, in Europa si spendono mediamente 696 euro all’anno in sottoscrizioni per servizi...
-
10 settembre 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
5012
“Battersi affinché non vi possano essere ‘analfabeti di democrazia’ è una causa primaria, nobile, che ci riguarda tutti....
-
10 agosto 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
8748
Il concetto di sospensione delle scadenze fiscali agosto è fondamentale per comprendere l’agevolazione offerta ai...
-
1 agosto 2024 •
ECONOMIA, In evidenza •
6185
Visual Capitalist ha elaborato un grafico con i primi 12 Paesi per numero di individui con un patrimonio netto elevato (HNWI). Un...
-
1 agosto 2024 •
In evidenza •
3521
Le regole del partito democratico rendono molto difficile, ma non impossibile, sostituire un candidato senza il suo consenso....
-
1 agosto 2024 •
In evidenza •
2939
In Giappone furoreggiano gli ikumen, i “super papà”. Nelle pieghe di questa parola – che unisce il termine ikuji,...
-
1 agosto 2024 •
TECNOLOGIA, In evidenza •
9627
Che cos’è l’IT Wallet L’IT Wallet sarà a tutti gli effetti un portafoglio digitale nel quale potremo conservare, come...
-
1 agosto 2024 •
In evidenza, SALUTE •
9643
Individuare le spie della malattia di Parkinson sette anni prima dell’insorgenza dei sintomi. È il risultato raggiunto grazie...
-
1 agosto 2024 •
In evidenza, SOCIALE •
3487
La guerra. L’idea della guerra. La funzione della guerra. L’utilità della guerra. L’inevitabilità della guerra: «La...