Notizie Flash
  • 20 giugno 2025 | COSTA PARADISO: Il TAR Sardegna conferma per la seconda volta l’obbligo di allaccio alla rete fognaria
  • 18 maggio 2025 | Costa Paradiso: 25 abitazioni interdette all’uso per mancato allaccio fognario
  • 10 maggio 2025 | ULTIMA CHIAMATA PER EVITARE SANZIONI
  • 2 maggio 2025 | IL FALLIMENTO DEL CdA MONTEROSSO-MULAS
  • 2 maggio 2025 | Costa Paradiso: LE ORIGINI – IL DECLINO – LA RINASCITA
  • 15 aprile 2025 | Sardegna al Bivio: Liberare il Futuro dai Lacci del Passato
  • 3 aprile 2025 | ALLACCIO ALLA RETE FOGNARIA: IL SINDACO CHIEDE COMPRENSIONE PER I PROPRIETARI ASSENTI
  • 29 marzo 2025 | TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA: PROMOSSA L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA
  • 28 marzo 2025 | Il SINDACO GIAMPIERO CARTA: UNA LEADERSHIP VISIONARIA
  • 28 marzo 2025 | COSTA PARADISO: SECONDA TRANCHE LOTTI DICHIARATI INAGIBILI

lun, 23 giugno 2025

Costa Paradiso News

Cerca l'offerta di lavoro giusta per te L'oroscopo del giorno La tua offerta last minute Il traghetto al miglior prezzo Inserisci il tuo annuncio
MENU
  • Dentro la notizia
  • Attualità
  • SPORT
  • VINO & CIBO
  • VIDEO Interviste
  • OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara
  • NOTIZIE DAL VILLAGGIO
  • TECNOLOGIA
  • Reclami
  • ECONOMIA
  • SALUTE
  • SOCIALE
  • Home
  • Chi sono
  • Programma
  • Contatti
  • Archivio Documenti
  • Web Radio
  • Web TV
  • Web Giornali
  • CANALI TELEVISIVI
  • Sky News live

    23 giugno 2025 • CANALI TELEVISIVI • 23151

    Sky News live

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • RAI

    23 giugno 2025 • CANALI TELEVISIVI • 4879

    RAI 1 DIRETTA LIVE

    RaiNews 24 DIRETTA LIVE

    Rai Premium

    RAI PLAY

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Euronews en Español

    23 giugno 2025 • CANALI TELEVISIVI • 22365

    Euronews (en español).

    euronews: el canal de noticias más visto en Europa. Euronews español tiene las últimas noticias y eventos de actualidad.

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Fermare chi, in nome della sicurezza, sta creando l’insicurezza globale

    21 giugno 2025 • Attualità, In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara, SOCIALE • 116

    Per fermare la disumanità occorre un arsenale di coraggio.  
    di Pasquale Ferrara

    Trump: “Deciderò se entrare in guerra in due settimane”. Negli ultimi due anni, Israele ha esteso il conflitto a sette fronti: Libano (scontri con Hezbollah), Siria (bombardamenti contro milizie filo-iraniane), Yemen (attacchi indiretti agli Houthi), Iraq (raid su basi sciite), Giordania (tensioni crescenti), West Bank (repressione armata) e ora l’Iran, con lo spettro di una guerra totale dopo l’attacco israeliano a Isfahan e la ritorsione di Teheran.

    Ci vuole un arsenale di coraggio. Il coraggio di dire che la “difesa” non giustifica l’annientamento di un popolo. Il coraggio di ammettere che Israele non sta più combattendo Hamas, ma sta ridisegnando con il sangue il Medio Oriente. Il coraggio di fermare chi, in nome della sicurezza, sta creando l’insicurezza globale.

    Trump, intanto, dichiara al mondo intero. “Deciderò se entrare in guerra tra due settimane” – come se fosse un dibattito salottiero.

    Serve un nuovo linguaggio: quello delle azioni, non delle condanne. Perché quando i raid diventano quotidiani, quando gli ospedali vengono sistematicamente distrutti, quando i sopravvissuti vengono sepolti vivi nelle fosse comuni, le risoluzioni non bastano più.

    L’Iran è solo l’ultimo capitolo. Se il mondo non interviene ora, domani sarà troppo tardi. Perché la guerra non è un dibattito. È una fossa comune che si allarga ogni giorno.

    L’ONU è paralizzato, l’Europa divisa, e gli Stati Uniti oscillano tra proclami e indecisione.

    Chi oggi invoca la pace senza giustizia, chi condanna la violenza ma non agisce, è complice di questa strage infinita.

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    21 giugno 2025 alle 20:24

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • COSTA PARADISO: Il TAR Sardegna conferma per la seconda volta l’obbligo di allaccio alla rete fognaria

    20 giugno 2025 • Dentro la notizia, ARCHIVIO DENTRO LA NOTIZIA, In evidenza, NOTIZIE DAL VILLAGGIO, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara • 1229

    Trinità d’Agultu e Vignola, 20 giugno 2025

    Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per la Sardegna ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di proprietari di immobili nella Comunità del Territorio di Costa Paradiso, confermando la validità delle ordinanze emesse dal Comune di Trinità d’Agultu e Vignola che impongono l’allaccio obbligatorio alla rete fognaria.
    di Pasquale Ferrara

    Il contesto: le ragioni del Comune
    Il Comune aveva emanato una serie di atti tra il 2023 e il 2025, tra cui:

    • – Avvisi e note che intimavano ai proprietari di procedere all’allaccio alla nuova rete fognaria realizzata dalla Paradiso Costruzioni S.r.l..
    • – Ordinanze sindacali specifiche per alcuni lotti, con eventuale sigillatura degli scarichi e inagibilità delle strutture in caso di inadempienza.

    Una conferma chiara e inequivocabile

    Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) ha respinto nuovamente i ricorsi presentati contro le disposizioni del Comune, stabilendo in modo inequivocabile che:

    • – L’allaccio alla rete fognaria è obbligatorio per tutte le utenze interessate.
    • – Non sussistono i presupposti per sospendere l’efficacia dei provvedimenti, dato il collaudo positivo delle infrastrutture e la necessità di porre rimedio agli scarichi fuori norma.
    • – Le note e le ordinanze comunali che impongono l’allaccio alla rete fognaria sono legittime e fondate.
    • – Le abitazioni non conformi potranno essere interdette all’uso fino alla regolarizzazione degli allacci.

    Questa ordinanza conferma la legittimità dell’operato dell’amministrazione comunale, che da tempo si impegna per garantire il rispetto delle norme ambientali e igienico-sanitarie.

    Sicurezza e tutela del territorio
    Le ordinanze comunali, ora pienamente validate dal TAR, hanno l’obiettivo di proteggere l’ambiente e la salute pubblica, evitando scarichi abusivi e promuovendo un corretto smaltimento delle acque reflue.
    «Questa ulteriore ordinanza del TAR è una vittoria per tutta la comunità – commenta il sindaco Giampiero Carta – Ribadisce che le regole vanno rispettate e che l’interesse collettivo prevale su quello dei singoli».

    Cosa succede ora?
    I proprietari delle abitazioni ancora non conformi dovranno adeguarsi alle disposizioni, procedendo con l’allaccio alla rete fognaria. In caso contrario, resteranno in vigore le interdizioni all’uso degli immobili, come stabilito dalle ordinanze comunali.

    Una decisione che chiude la questione e rafforza l’autorità del Comune nella gestione del territorio, nel pieno rispetto della legalità e dell’ambiente.

    ————————————————————————

    FOTO DEL COMUNE DI TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA

    Con uno stile amministrativo privo di retorica e centrato sui fatti, Giampiero Carta rappresenta un esempio di come la politica locale possa essere vicina ai bisogni reali dei cittadini.
    La sua sfida ora è consolidare i risultati raggiunti e proseguire con nuovi interventi strutturali, mantenendo sempre al centro l’interesse della comunità.


    Giampiero Carta, presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura, si conferma come una figura amministrativa concreta e determinata, capace di coniugare pragmatismo e visione strategica per lo sviluppo del territorio.

    Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/05/GIAMPIERO-CARTA-GUARDA-AL-FUTURO.mp3

    Ascolta audio 01:45 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/05/GIAMPIERO-CARTA-LOOKS-TO-THE-FUTURE.mp3

    Listen to the 1:49-minute audio

    Un Sindaco Vicino alla Gente
    Con uno stile diretto e una spiccata capacità di ascolto, Carta ha saputo guadagnarsi la fiducia dei cittadini, ponendosi come un amministratore accessibile e risolutivo. La sua leadership si basa su un approccio pratico, lontano dagli eccessi della politica, ma focalizzato sul miglioramento della qualità della vita nella comunità.

    Progetti e Risultati Tangibili
    Giampiero Carta ha promosso e realizzato diverse iniziative volte a potenziare i servizi pubblici, migliorare le infrastrutture e valorizzare il turismo, settore cruciale per l’Alta Gallura.

    Tra i traguardi più significativi:
    – Il completamento delle infrastrutture fognarie e la realizzazione di un depuratore a Costa Paradiso (link firma della convenzione), nonché la costruzione della CASA DI COMUNITÀ TRINITÀ D’AGULTU (link Video) per potenziare i servizi sanitari locali.
    – Miglioramento della viabilità e manutenzione delle strade comunali.
    – Potenziamento dei servizi sociali, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
    – Sviluppo di politiche turistiche integrate per attrarre visitatori anche nella bassa stagione.
    – Collaborazione con l’Unione dei Comuni per ottimizzare risorse e servizi, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza.

    La Guida dell’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura
    Come presidente dell’Unione dei Comuni, Giampiero Carta lavora per rafforzare la cooperazione tra i territori, favorendo progetti condivisi in ambito ambientale, turistico e di protezione civile. La sua capacità di mediazione e la volontà di superare le divisioni hanno contribuito a creare una governance più coesa ed efficace.

    La sua elezione è stata accolta con favore da tutti i sindaci dell’Unione, che hanno riconosciuto in lui un politico capace in grado di guidare l’ente intercomunale in un momento cruciale per il territorio.
    ————————————————————————
    La nuova GIUNTA:

    GIAMPIERO CARTA – PRESIDENTE Giunta

    EMILIANO DEIANA – COMPONENTE Giunta

    MAURO AZZENA – COMPONENTE Giunta

    AGOSTINO PIREDDA – COMPONENTE Giunta

    MARCO DEMURO – COMPONENTE Giunta
    ————————————————————————


    Per Trinità d’Agultu e Vignola, così come per l’intera Alta Gallura, Giampiero Carta incarna una guida affidabile, capace di tradurre le idee in azioni concrete. E in un’epoca in cui la fiducia nelle istituzioni è spesso labile, figure come la sua dimostrano che una politica sana e orientata al bene comune è ancora possibile.

    Giampiero Carta: Un Sindaco Pratico che Guarda al Futuro

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/05/GIAMPIERO-CARTA-GUARDA-AL-FUTURO.mp3

    Ascolta audio 01:45 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/05/GIAMPIERO-CARTA-LOOKS-TO-THE-FUTURE.mp3

    Listen to the 1:49-minute audio
    ________________________________________________________________
    foto in copertina: Giampiero Carta Sindaco

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3

    Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3

    Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    20 giugno 2025 alle 13:02

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Musica non è rumore: il diritto alla vitalità estiva dei locali

    14 giugno 2025 • In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara • 253

    In molte città d’Italia, l’estate è sinonimo di serate all’aperto, musica dal vivo e socialità. Tuttavia, alcuni residenti si oppongono a queste manifestazioni culturali, considerandole semplicemente “rumore”. Ma è giusto equiparare la musica a un disturbo sonoro? E soprattutto: spetta davvero ai condomini decidere se e quando un bar può organizzare eventi musicali?
    di Pasquale Ferrara

    Musica vs. Rumore: una distinzione fondamentale
    La musica è arte, cultura e condivisione, non un fastidio arbitrario. Mentre il rumore è caotico e involontario (come un clacson o un cantiere), la musica ha una struttura armonica e un valore sociale riconosciuto. Pretendere di vietarla in modo assoluto, senza considerare orari e volumi ragionevoli, significa negare un pezzo di identità urbana.

    Il Comune, non il condominio, deve regolamentare
    Se un bar rispetta le norme comunali su orari e decibel, non dovrebbe subire divieti extra da parte del condominio. Spetta all’amministrazione locale, infatti, stabilire i limiti del disturbo alla quiete pubblica, bilanciando le esigenze di residenti e attività commerciali. I regolamenti condominiali non possono sostituirsi alle leggi cittadine, soprattutto quando si parla di eventi temporanei e controllati.

    Un’estate senza musica è un’estate senza anima
    I locali che organizzano serate musicali attirano turisti, sostengono artisti e creano comunità. Vietarli in modo indiscriminato danneggia l’economia e trasforma i centri urbani in dormitori silenziosi. La soluzione? Dialogo e rispetto delle regole già esistenti:
    Controlli sui decibel (senza superare i limiti di legge).

    Orari concordati (es. musica fino alle 23:00 nei giorni feriali, mezzanotte nel weekend).

    Coinvolgimento dei residenti (avvisi preventivi, serate a tema condiviso).

    Conclusioni
    La musica non è rumore, e la sua gestione deve essere affidata al Comune, non a divieti condominiali eccessivi. Con buon senso e regole chiare, è possibile conciliare vitalità e tranquillità, senza spegnere le estati delle nostre città.

    La differenza tra musica e rumore dipende principalmente dal contesto, dalla struttura e dalla percezione soggettiva, ma esistono criteri oggettivi per distinguerli:

    La musica è organizzata in modo strutturato, con melodie, armonie e ritmi precisi.
    Ha un’intenzione artistica o comunicativa.
    Le frequenze sono generalmente armoniche e piacevoli all’ascolto (anche se dipende dai gusti).

    Il rumore è un suono caotico, senza struttura armonica definita.
    Spesso è indesiderato o fastidioso (es. traffico, martelli pneumatici).

    Musica Non È Rumore – Estate In Città – Diritto Alla Cultura

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    14 giugno 2025 alle 22:19

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • DEBITO PUBBLICO ITALIANO: È ORA DI CHIEDERE L’ANNULLAMENTO

    14 giugno 2025 • ECONOMIA, In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara • 236

    Il debito pubblico italiano a febbraio 2025 è di circa 3.024 miliardi di euro, in aumento rispetto ai circa 2.981 miliardi di euro di gennaio 2025.
    Ma siamo sicuri che questo debito debba davvero essere pagato?
    di Pasquale Ferrara

    In rapporto al PIL, il debito pubblico italiano dovrebbe raggiungere circa il 139% entro fine 2025, con una proiezione di stabilizzazione intorno al 140% nel 2027.

    Un debito impagabile, una crisi costruita
    L’Italia è uno dei Paesi più indebitati al mondo. Ci raccontano che siamo stati spendaccioni, che abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità. Ma è davvero così?

    La verità è che il nostro debito è esploso dopo il 1981, quando la Banca d’Italia si è “divorziata” dal Tesoro, smettendo di acquistare i titoli di Stato invenduti. Da allora, lo Stato ha dovuto attirare investitori offrendo tassi d’interesse alle stelle (fino al 20%), facendo lievitare il debito in modo artificiale.

    Abbiamo già pagato, e più del dovuto
    3.300 miliardi di interessi versati su un debito che rimane immutato.
    700 miliardi in più pagati dai contribuenti rispetto ai servizi ricevuti dal 1990 a oggi.

    Se il debito fosse una fattura, l’avremmo già saldata più volte. Eppure, ogni anno 80-90 miliardi di euro (quasi un quinto della spesa pubblica) continuano a evaporare in interessi, sottraendo risorse a sanità, scuole e infrastrutture.

    Chi ci guadagna? I veri colpevoli della crisi
    Solo il 6% del debito è in mano alle famiglie italiane. Il resto? Banche, fondi d’investimento e assicurazioni – gli stessi attori che hanno provocato la crisi finanziaria globale.

    Perché dovremmo continuare a pagare loro?

    La storia ci insegna: i debiti si possono cancellare

    Non è un’utopia:
    La Germania nel 1952 vide il suo debito ridotto al 25% e dilazionato in 50 anni.
    Dall’antica Mesopotamia (2400 a.C.) alle crisi moderne, l’annullamento del debito è una pratica storica.

    È ora di dire BASTA
    Chiedere la cancellazione del debito non è un gesto rivoluzionario, ma un atto di giustizia.

    Dobbiamo rifiutare la narrazione che colpevolizza i cittadini.

    Dobbiamo pretendere un’analisi trasparente del debito: quali parti sono legittime? Quali sono frodi?

    Dobbiamo seguire l’esempio di Paesi che hanno ottenuto una riduzione.

    Il debito non è un destino ineluttabile.

    Se non lo cancelliamo, continueremo a vivere in un Paese strozzato da interessi che nessuna crescita potrà mai compensare.

    È ora di alzare la voce. Il futuro dell’Italia dipende da questa battaglia.

    Cancelliamo Il Debito – Basta Lacrime Di Sangue
    Ogni bambino che nasce in Italia eredita un fardello di oltre 40.000 euro di debito pubblico. Un peso insostenibile, cresciuto negli anni non per colpa dei cittadini, ma a causa di meccanismi finanziari opachi e decisioni politiche scellerate.

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    14 giugnoe 2025 alle 18:13

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Gli USA sono ancora una democrazia?

    10 giugno 2025 • In evidenza, OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara, Visualizza in Home • 312

    Le contraddizioni di Trump e le minacce alla libertà politica.
    In un contesto globale sempre più polarizzato, una domanda sorge spontanea: gli Stati Uniti d’America possono ancora definirsi una democrazia compiuta? La questione si fa pressante alla luce delle recenti dichiarazioni del presidente Donald Trump, il quale ha minacciato “gravi conseguenze” se il magnate Elon Musk decidesse di finanziare un nuovo partito politico.
    di Pasquale Ferrara

    Parole che suonano come un avvertimento autoritario, lontane dai principi di pluralismo e competizione elettorale che dovrebbero caratterizzare una democrazia sana. Trump sembra sempre più incline a logiche da “democratura” – un ibrido tra democrazia formale e tendenze autoritarie – dove la dissidenza politica viene scoraggiata con toni intimidatori.

    Una deriva pericolosa
    La minaccia rivolta a Musk non è un caso isolato. Già durante la sua presidenza, Trump ha più volte attaccato media indipendenti, giudici e avversari politici, cercando di delegittimare ogni forma di opposizione. Ora, con l’ipotesi di un terzo partito sostenuto da una figura influente come Musk, il tycoon reagisce con un linguaggio che ricorda quello dei regimi dove il potere si concentra in poche mani e il dissenso viene represso.

    Democrazia o “democratura”?
    Gli USA, culla storica della democrazia moderna, stanno vivendo un momento di profonda crisi istituzionale. Da un lato, il sistema elettorale e le garanzie costituzionali resistono, ma dall’altro, la polarizzazione e la retorica aggressiva di certi leader rischiano di eroderne le fondamenta. Se il presidente della massima carica del Paese può permettersi di minacciare un imprenditore per le sue scelte politiche, dove finisce la libertà e dove inizia l’autoritarismo?

    Il futuro della democrazia americana
    La risposta a questa domanda dipenderà dalla capacità delle istituzioni, della società civile e dell’elettorato di resistere alle tentazioni illiberali. Ma una cosa è certa: quando un leader parla di “gravi conseguenze” per chi finanzia alternative politiche, non siamo più nel campo della democrazia, bensì in quello delle democrature – sistemi che mantengono una facciata democratica mentre svuotano lo Stato di diritto.

    Gli USA sono ancora una democrazia? Sì, ma con un punto interrogativo sempre più grande.

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    10 giugno 2025 alle 22:28

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • Trump demonizza ingiustamente gli studenti cinesi

    10 giugno 2025 • OLTRE LA NOTIZIA di Pasquale Ferrara, Visualizza in Home • 502

    Il governo degli Stati Uniti ha annunciato che revocherà in modo “aggressivo” i visti agli studenti cinesi ritenuti legati al Partito Comunista Cinese (PCC) o a programmi militari.
    di Pasquale Ferrara

    Le motivazioni di Washington
    Secondo fonti del Dipartimento di Stato, Pechino sfrutterebbe i ricercatori e gli studenti cinesi all’estero per acquisire conoscenze sensibili, spesso attraverso collaborazioni accademiche o trasferimenti tecnologici illeciti.

    Un funzionario statunitense, sotto condizione di anonimato, ha dichiarato: “Non chiudiamo le porte agli studenti legittimi, ma agiremo senza esitazione contro chi rappresenta un rischio per la nostra sicurezza.”

    La risposta cinese
    Pechino ha condannato la decisione, definendola “discriminatoria e paranoica“.
    Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha accusato gli USA di “demonizzare ingiustamente gli studenti cinesi” e di danneggiare gli scambi accademici internazionali.

    Alcuni analisti suggeriscono che la misura potrebbe accelerare il rientro in patria di talenti cinesi, alimentando ulteriormente la competizione tecnologica tra le due superpotenze.

    Impatto sulle università americane
    Le università USA, che ospitano oltre 300.000 studenti cinesi, potrebbero subire gravi ripercussioni economiche, dato che molti pagano rette intere senza sussidi. Alcuni atenei hanno già espresso preoccupazione per un clima di “sospetto generalizzato” che potrebbe dissuadere anche ricercatori innocui.

    Prospettive future:
    La mossa riflette l’inasprimento delle tensioni USA-Cina, non solo sul piano commerciale ma anche in ambito educativo e scientifico. Mentre Washington giustifica le restrizioni con motivi di sicurezza, Pechino le considera un attacco alla sua ascesa tecnologica.

    ________________________________________________________________

    Articolo a cura della redazione di Costa Paradiso News. Immagini: Reuters, AFP, elaborazione interna.

    Riproduzione riservata ©
    ________________________________________________________________

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/04/PASQUALE-FERRARA-PORTAVOCE-AUTORITÀ-ISTITUZIONALE.mp3Ascolta audio di circa 2 minuti

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/03/PASQUALE-FERRARA-SPOKESMAN-FOR-INSTITUTIONAL-AUTHORITY.mp3Listen to the 2-minute audio

    Redazione Costa Paradiso News
    2 giugno 2025 alle 9:25

    © 2025 Costa Paradiso News

    ________________________________________________________________

    ARTICOLI di Pasquale Ferrara

    link OLTRE LA NOTIZIA di PASQUALE FERRARA

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    Leggi tutto »
  • BLUASSOLUTO: ECCELLENZA NELLE IMMERSIONI TRA SICUREZZA, NATURA E PASSIONE

    7 giugno 2025 • SPORT, In evidenza • 535

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/06/DIVING-ISOLA-ROSSA-BLUASSOLUTO-1.mp4

    Isola Rossa – Trinità d’Agultu e Vignola (SS)
    BLUASSOLUTO: Un’oasi di professionalità in Gallura

    Nel cuore della Costa Rossa sorge Bluassoluto, realtà d’eccellenza nel mondo della subacquea.

    UN TEAM D’ECCEZIONE
    A fare la differenza in questo diving center certificato PADI è soprattutto l’équipe di professionisti che accompagna gli ospiti in ogni fase dell’esperienza subacquea. Tra questi spicca la figura di Elisabetta Lutzu, naturalista con un ventennio di esperienza nello studio degli ecosistemi marini, che trasforma ogni immersione in un affascinante viaggio scientifico.

    “Con Elisabetta abbiamo portato nel nostro team non solo una grande competenza tecnica, ma una vera e propria cultura del mare”, spiega Fabio Tulli uno dei fondatori. “La sua capacità di leggere l’ambiente marino e spiegarlo in modo coinvolgente arricchisce enormemente l’esperienza dei nostri ospiti”.

    SICUREZZA E INNOVAZIONE
    Bluassoluto si distingue per:

    – Protocolli di sicurezza tra i più rigorosi del settore
    – Attrezzature all’avanguardia e manutenzione scrupolosa
    – Approccio personalizzato per ogni livello di esperienza
    – Monitoraggio costante delle condizioni marine

    UN VIAGGIO NELLA BIODIVERSITÀ
    Grazie alla posizione privilegiata e alla guida della naturalista Lutzu, le immersioni diventano veri e propri safari fotografici sottomarini alla scoperta di:

    – Praterie di Posidonia oceanica
    – Grotte ricche di vita
    – Specie protette come cernie e coralli
    – Rari esemplari della fauna mediterranea

    EDUCAZIONE AMBIENTALE
    Particolare attenzione viene dedicata alla formazione ecologica: “Non ci limitiamo a far immergere i nostri ospiti – sottolinea Lutzu – ma cerchiamo di trasmettere loro il rispetto per questo ecosistema fragile attraverso corsi specializzati e attività di citizen science“.

    LA FILOSOFIA
    “Crediamo in una subacquea slow e consapevole“, concludono i gestori. “Per noi ogni cliente è un amico da accompagnare in un viaggio emozionante ma sicuro, alla scoperta delle meraviglie del nostro mare“.

    Bluassoluto si conferma così non solo come centro d’eccellenza tecnica, ma come vero e proprio ambasciatore della cultura marina, perfettamente integrato nel paradiso naturale della Costa Rossa.

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/06/DIVING-ISOLA-ROSSA-BLUASSOLUTO-1.mp4

    Per informazioni e prenotazioni tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00:
    📞 +39 351 8956 785
    www.bluassoluto.com
    info@bluassoluto.com

    facebook/bluassoluto
    instagram/bluassoluto

    https://www.costaparadisonews.it/wp-content/uploads/2025/06/DIVING-ISOLA-ROSSA-BLUASSOLUTO-1.mp4

    ________________________________________________________________


    COSTA PARADISO NEWS SUPERA 850mila VISUALIZZAZIONI DI PAGINA IN 160 STATI E 1200 LOCALITÀ ITALIANE
    (Google analytics 30 marzo 2025)


    _______________________________________________________________

    In osservanza al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), gli indirizzi mail sono conservati in modo sicuro e utilizzati esclusivamente per informare sulle attività da noi pubblicate.
    Potrà cancellarsi dalle newsletter inviando un email al seguente indirizzo: redazione@costaparadisonews.it

    Informativa sulla Privacy – Questa operazione è obbligatoria.
    ________________________________________________________________

    Costa Paradiso News non è un prodotto editoriale, viene aggiornato in base al materiale ricevuto dai lettori o da pubblicazioni viste sul web.

    I commenti agli articoli e gli annunci delle rubriche sono gratuiti e devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.
    Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto della richiesta dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Servizio.

    La redazione di Costaparadisonews non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto descritto dagli utenti e per la loro condotta.

    Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l’acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Costaparadisonews sia parte della relazione.
    ______________________________________________________________
    Informativa sulla Privacy
    ______________________________________________________________
    Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Puoi disabilitare i cookie sul tuo browser, oppure accettarli e continuare a navigare.
    PER SAPERNE DI PIÙ

    ______________________________________________________________

    .

    Leggi tutto »
« 1 2 3 4 … 115 »

Attualità

  • "PASQUALE FERRARA", SARDEGNA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA, LA NUOVA SARDEGNA, UNIONE SARDA, VIDEOLINA

    23 giugno 2025 • 29543

    LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI

  • 23 giugno 2025 • 24334

    CALCIO, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • 23 giugno 2025 • 24519

    FORMULA 1, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • 23 giugno 2025 • 23146

    MOTOGP, NOTIZIE IN TEMPO REALE

  • 23 giugno 2025 • 19535

    TENNIS, NOTIZIE IN TEMPO REALE

Dentro la notizia

  • 20 giugno 2025 • 1229

    COSTA PARADISO: Il TAR Sardegna conferma per la seconda volta l’obbligo di allaccio...

  • 18 maggio 2025 • 1420

    Costa Paradiso: 25 abitazioni interdette all’uso per mancato allaccio fognario

  • 10 maggio 2025 • 1425

    ULTIMA CHIAMATA PER EVITARE SANZIONI

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    2 maggio 2025 • 2427

    IL FALLIMENTO DEL CdA MONTEROSSO-MULAS

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    2 maggio 2025 • 2575

    Costa Paradiso: LE ORIGINI – IL DECLINO – LA RINASCITA

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    15 aprile 2025 • 1709

    Sardegna al Bivio: Liberare il Futuro dai Lacci del Passato

  • TAR SARDEGNA, COSTA PARADISO, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, GIAMPIERO CARTA, CASTELSARDO, AGLIENTU, VALLEDORIA, BADESI, ISOLA ROSSA, SANTA TERESA DI GALLURA, PASQUALE FERRARA

    3 aprile 2025 • 2299

    ALLACCIO ALLA RETE FOGNARIA: IL SINDACO CHIEDE COMPRENSIONE PER I PROPRIETARI ASSENTI

  • PASQUALE FERRARA TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, TRINITÀ D'AGULTU E VIGNOLA, VALLEDORIA, COSTA PARADISO, CASTELSARDO, BADESI, SANTA TERESA DI GALLURA, AGLIENTU, SASSARI, SARDEGNA, COSTA ROSSA, COSTA SMERALDA, REGIONE SARDEGNA

    29 marzo 2025 • 2242

    TRINITÀ D’AGULTU E VIGNOLA: PROMOSSA L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA

Newsletter

Per non perdere avvisi importanti riguardante la comunità di Costa Paradiso, ricevi news ed eventi in tempo reale. Lascia la tua e-mail

Meteo

Volare low cost

Cerca l'offerta giusta per te Cerca l'offerta giusta per te

© 2025 Costa Paradiso News

Designed by iSmeraldaADV